REDAZIONE LUCCA

Inaugurato il nuovo sentiero “La Via della Castagna“

Con il taglio del nastro da parte del sindaco Paolo Michelini è stato inaugurato domenica scorsa il nuovo sentiero “La via della Castagna“, che permette di collegare il Fondovalle alla zona delle terre alte del comune di Bagni di Lucca, raccontando la storia di un frutto che ha sfamato generazioni. Il progetto si va ad unire al grande lavoro che negli ultimi anni, le due Associazioni locali, il gruppo Trekking Pegaso e Jurassic bike, hanno prodotto nell’ambito della ricerca e del ripristino della sentieristica sul territorio comunale, con la collaborazione del Soccorso Alpino del Cai.

Il sentiero parte dalla Stazione FS di Fornoli e, passando dai paesi di Granaiola, Pieve di Monti di Villa e Monti di Villa, arriva fino a Montefegatesi, da qui, si scenderà fino a Ponte a Gaio, all’ingresso del Famoso Canyon dell’Orrido di Botri. In tutto è un tratto di circa 15 km di sentiero, con un dislivello positivo di circa 700 mt. Il sentiero è percorribile anche in MTB. L’inaugurazione ha visto una nutrita presenza di atleti e appassionati podisti che hanno provato vari percorsi, partendo sia da Fornoli, inizio del sentiero, che da Granaiola. Alla fine festa conviviale, con il gustoso pranzo al rifugio Il Nido dell’Aquila di Marcella all’Orrido di Botri. Dal 2019, la collaborazione fattiva tra il Gruppo Trekking Pegaso e Jurassic Bike ha realizzato altri progetti di sentieristica, riscoprendo, valorizzando e rendendo fruibili antichi sentieri.

Marco Nicoli