
Allegra, rassicurante. E in testa ha tutta la meraviglia della Torre Guinigi. E’ la super mascotte realizzata da Francesco Lunardi, 22 anni, studente del corso di fumetto e che lui stesso ha deciso di donare al reparto di Pediatrica dell’ospedale San Luca. Un gesto da incorniciare. Così il
personale del reparto di Pediatria del San Luca, anche a nome dei bambini ricoverati e di quelli presenti nella struttura per sottoporsi a visite ed esami, ha voluto incontrare e ringraziare personalmente Francesco Lunardi, che studia al secondo anno del corso di fumetto della “Scuola internazionale di Comics” di Firenze, e che ha realizzato e donato alla Pediatria la mascotte da lui simpaticamente battezzata “Gigi Guinigi”. Questo simpatico personaggio arriva nel reparto come una “ciliegina sulla torta“. Nei mesi scorsi è stato infatti effettuato un restyling degli spazi della Pediatria, che ha reso la struttura davvero a misura di bambino. La revisione è partita, appunto, con la creazione della mascotte e con le immagini di animali collocate sulle porte delle camere e donate della ditta Civas.
Ogni bambino ricoverato in Pediatria ha così adesso sulla porta della propria camera la simpatica immagine di un animale: un panda, un coniglio, una tartaruga e via dicendo. Il rinnovamento è proseguito grazie all’impegno del personale che, anche al proprio domicilio, ha completato gli elementi che compongono l’attuale coloratissimo allestimento, che contribuisce a proiettare i bambini ricoverati in un mondo di fantasia, regalando loro un sorriso e rendendo più tollerabile la loro degenza in ospedale.
La responsabile della Pediatria Angelina Vaccaro, la coordinatrice infermieristica Paola Gianni e tutto il personale della struttura hanno intanto ringraziato ufficialmente Francesco Lunardi per aver creato e donato la mascotte Gigi, che campeggia da qualche mese nel reparto. Intanto l’Azienda USL Toscana nord ovest informa che mercoledì prossimo, 29 settembre, sarà l’ultimo giorno di attività per la dottoressa Alessia Romei, pediatra di libera scelta nell’ambito territoriale di Lucca 2 (Altopascio). Tutti gli assistiti della dottoressa Romei passeranno in carico, d’ufficio, alla dottoressa Sara Picariello, che entrerà in servizio come pediatra di libera scelta, nello stesso ambito territoriale, a partire da giovedì 30 settembre. La dottoressa Picariello svolgerà la propria attività all’ambulatorio di via Papa Giovanni Paolo II, presso la Rsa “Il sole” ad Altopascio. Sempre mercoledì sarà l’ultimo giorno di attività per il dottor Luigi Micheli, medico di famiglia zona Lucca e Pescaglia.