"La chiesa Valdese di Lucca ha letto con grande dispiacere dell’evento previsto per il 15 ottobre durante la messa a San Pietro a Vico, durante la quale il sindaco Mario Pardini di Lucca affiderà la città e il comune di Lucca al “cuore immacolato di Maria”. La chiesa Valdese di Lucca, in quanto chiesa evangelica chiamata alla testimonianza cristiana, ritiene di dover ricordare ai rappresentati delle istituzioni la loro responsabilità di tutelare la laicità dello Stato, intesa come piena libertà religiosa e di coscienza per tutti”. La laicità così intesa, orientata alla libertà di culto, è indicatore di democrazia. Laicità e libertà di culto sono riconosciute dalla nostra Costituzione come un bene inalienabile di ogni cittadino. In particolare contestiamo l’affermazione apparsa sui social: “non si tratta di un rito particolare, ma di una semplice preghiera che tuttavia deve avere il carattere di un atto pubblico“".
Cronaca"Il sindaco e la Madonna?. Non si tutela la laicità delle nostre istituzioni"
"Il sindaco e la Madonna?. Non si tutela la laicità delle nostre istituzioni"
La Chiesa Valdese di Lucca contesta l'evento previsto per il 15 ottobre, in quanto viola la laicità dello Stato e la libertà di culto garantiti dalla Costituzione. Laicità e libertà di culto sono diritti inalienabili di ogni cittadino.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
La papera del sindaco diventa virale: rigore con caduta all’inaugurazione
Cronaca
Saranno distribuiti anche kit con beni di prima necessità
Cronaca
Al via il “Piano freddo“. Da oggi aperti i dormitori e attivi i servizi speciali
Cronaca
“Margherita e il signor. Natale“ per i bambini
Cronaca
Chiasso Barletti a festa con le sue 12 botteghe