REDAZIONE LUCCA

Il maestro Gnudi suona Bianciardi e Salvatore nella chiesa di Santo Stefano

Suggestivo concerto d’organo nella Pieve di composizioni sacre

Suggestivo concerto d’organo in programma domani alle 21.15 nella Chiesa di Santo Stefano.

Nell’occasione saranno eseguite musiche di Francesco Bianciardi (1570-1607), e di Giovanni Salvatore (1611-1688) manoscritto ms.34.5.28 della Biblioteca del Conservatorio di Napoli. Il concerto sarà eseguito dal maestro Riccardo Gnudi (nella foto). Branciardi è stato organista e dal 1597 maestro di cappella della cattedrale di Siena. Fu tra i primi a introdurre il basso numerato. Salvatore fu un valoroso della tastiera e fra i migliori compositori di musica vocale.

Le sue composizioni sacre sono composte nello stile concertato in uso verso la metà del XVII secolo, caratterizzato da progressioni e dissonanze espressive, ma all’interno di un linguaggio armonico.

L’evento è a ingresso libero, non serve la prenotazione anche se c’è da tener conto di una capienza massima di 60 spettatori.

L.S.