
Tanti giovani e intere famiglie hanno preso d’assalto il tradizionale “Luna park di San Biagio“, inaugurato ieri in piazza Tommasi (ex Pesa) e in agenda fino al 12 febbraio. Non un semplice taglio del nastro, ma una vera e propria festa per la comunità a cui come sempre ha presenziato anche l’amministrazione comunale. Ad accogliere il pubblico un’ampia varietà di attrazioni – trenta – tra seggiolini volanti, autoscontro, tagadà, tiro a segno e montagne russe, con ingresso gratuito nelle prime due ore , e non una come inizialmente previsto, visto il grande afflusso di persone.
"Per sabato, dalle 14 alle 15 – ha annunciato l’assessore a eventi e manifestazioni Francesca Bresciani – abbiamo già concordato con gli organizzatori un’altra iniziativa gratuita per gli alunni che, a causa del rientro pomeridiano, non sono riusciti a partecipare alla giornata di apertura. E per l’ultima settimana di permanenza gli operatori metteranno a punto promozioni speciali dedicate a tutte le scuole del territorio, con gratuità e sconti sulle attrazioni". In quel periodo, inoltre, sarà ripetuta l’iniziativa “Luna park senza barriere“. "Giostre e attrazioni – ha aggiunto l’assessore al sociale Tatiana Gliori – saranno a disposizione, gratuitamente, dei ragazzi con bisogno di accessibilità semplificata e dei loro accompagnatori. Ringrazio fin da ora il personale del parco divertimenti per l’attenzione e l’entusiasmo che dedica, ogni anno, all’organizzazione di questo momento". Le attrazioni saranno aperte tutti i giorni dalle 14.30 alle 20.30.