REDAZIONE LUCCA

I grandi della storia in chiave pop art

Nel 2024 si celebra il centenario di importanti figure storiche come Puccini, Lenin e Kafka. Una mostra pittorica e uno studio scolastico rendono omaggio a questi personaggi che hanno segnato la storia.

Cosa hanno in comune il viaggiatore Marco Polo, il rivoluzionario Vladimir Lenin, il politico Giacomo Matteotti, la prima donna del Rinascimento Isabella d’Este Gonzaga, il pittore Amadeo Modigliani, il compositore Giacomo Puccini, il poeta Francesco Petrarca, lo scrittore Franz Kafka? La ricorrenza 2024, ma non solo. Infatti tutti i personaggi famosi sopra citati, nel corso del 2024 hanno delle ricorrenze particolari come i 100 anni dalla morte del compositore lucchese Giacomo Puccini, e del politico Giacomo Matteotti, i 100 anni dalla morte del padre della rivoluzione russa Vladimir Lenin, e i 100 anni dalla morte di Franz Kafka, i 700 anni dalla morte di Marco Polo, i 550 anni dalla nascita della figura d’eccellenza del rinascimento Isabella d’Este Gonzaga e così via. Tutte figure che hanno segnato la storia. Da qui la decisione di dare corso ad una mostra/evento particolare,dal nome “Ricorrenze, ma non solo”, una mostra pittorica con uno degli artisti nazionali più noti per le sue riproduzioni in chiave Pop/Art di “personaggi storici”, il lucchese Marco Saviozzi, e materia di studio da parte dei ragazzi delle scuole dell’Educandato Statale San Benedetto di Montagnana nel padovano, l’istituto scolastico con ben oltre 200 anni di storia.