REDAZIONE LUCCA

Gramolazzo batte Firenze: Nutella, il lago andrà sui vasetti

La sfida di Ti Amo italia si chiude con il 59 percento dei voti sul capoluogo. La foto sarà fra le 42 scelte per figurare a ottobre sulla limited edition

Il lago di Gramolazzo e il vasetto di Nutella

Garfagnana, 25 giugno 2021 - Il re incontrastato delle Alpi Apuane, il maestoso Monte Pisanino, da ieri sembra ancora più superbo del solito: da ottobre la sua immagine che si rispecchia nel Lago di Gramolazzo, in Garfagnana, comparirà, infatti, sui vasetti della Nutella. Questo, grazie alla seconda edizione di una speciale limited edition del prodotto, la prima ispirata direttamente dai consumatori, che la bellissima località nel comune di Minucciano si è conquistata a suon di voti on line, dopo aver superato tantissime selezioni preliminari contro luoghi molto conosciuti.

Tanto che, per il duello finale, la suggestiva foto del Lago di Gramolazzo, innevato nella sua versione invernale, ha battuto niente di meno che il capoluogo toscano, Firenze. Un’incredibile sorpresa, per una competizione a prima vista impossibile da vincere, visto i diversi pesi dei due luoghi anche in termini di abitanti e di visibilità, eppure conquistata con il 59% dei voti.

A questa iniziativa di promozione, "Ti Amo Italia", nata con lo scopo di celebrare i luoghi più belli del nostro Paese e ideata da Nutella in collaborazione con Enit , l’agenzia nazionale del turismo, che ha selezionato le immagini, ha aderito con entusiasmo tutta la popolazione della Valle del Serchio, con in testa la Garfagnana e il sindaco di Minucciano, Nicola Poli.

"Tutti a votare, anche oltre la nostra Provincia - dichiara il primo cittadino dell’amena località lacustre, che aveva pensato di potercela fare fino dall’inizio, nonostante l’evidente svantaggio sulla carta -. Ho ricevuto tanti messaggi da cittadini, turisti e colleghi sindaci, che confermavano di avere votato il nostro lago e, per molti, il loro luogo del cuore. Avevo accarezzato l’idea della vittoria, non lo nascondo. Penso che abbia vinto, in particolare, la forza dello spirito di comunità, di appartenenza, che ha saputo battere ogni previsione avversa, con la semplicità di una bellezza naturalistica dal grande impatto emotivo".

"Ora, aspettiamo i visitatori, pronti a offrire il meglio dell’ospitalità sulle rive del nostro lago e negli immediati dintorni. Qui, oltre al panorama mozzafiato, potranno trovare un lungolago curato in ogni dettaglio, spiagge dove rilassarsi e acque cristalline dove nuotare, pescare o impegnarsi in sport acquatici. Per non parlare degli oltre 2 chilometri di pista pedo-ciclabile che crea un anello intorno alle sponde a disposizione. Grazie a Nutella - conclude Nicola Poli - e a tutti coloro che si sono impegnati a dedicare anche solo un minuto al nostro territorio, per farlo prevalere in questo speciale contest. Non resta che attendere l’autunno per vedere gli scaffali colmi di questi iconici vasetti e raggiungere, così, il massimo della soddisfazione".

A rappresentare la Toscana, oltre al lago della Garfagnana, sui vasetti sarà raffigurato anche Orbetello, in provincia di Grosseto.

Fiorella Corti