L’esordio di stagione della squadra del Ghiviborgo di domenica si terrà ancora allo stadio delle Terme in via Lima a Fornoli, nel comune di Bagni di Lucca, nell’impianto sportivo concesso in gestione dall’amministrazione comunale locale alla società che attualmente milita in serie D.
Rimandata, dunque, la partenza delle competizioni giocate direttamente nel nuovo campo del Carraia a Ghivizzano, comune di Coreglia Antelminelli, dove ancora insistono diverse criticità. Problematiche che vanno avanti da anni, anche legate a una battaglia giudiziaria, che il sindaco di Coreglia, Marco Remaschi, spera stia arrivando alla sua conclusione.
Intanto, una sentenza del giudice ha appena stabilito la validità del progetto definitivo esecutivo relativo al ripristino dei danni alla struttura accertati dal Ctu nominato dal tribunale di Lucca. Lavori da effettuare quanto prima, dal valore di circa 80mila, per evitare ulteriori danni e un maggiore deterioramento delle opere anche in considerazione delle probabili piogge in arrivo nella stagione autunnale e invernale. Nella relazione predisposta dagli ingegneri Milani e Rinaldi, ausiliario al Ctu, si prevede la realizzazione degli interventi necessari al risanamento delle strutture e degli impianti che hanno subito danni a seguito della prolungata esposizione alle infiltrazioni d’acqua.
"Siamo all’avvio di un nuovo iter, che speriamo proceda con celerità e si concluda senza eccessivi e ulteriori ritardi - spiega Marco Remaschi -. La mia amministrazione persegue la via del completamento agile dell’opera per dare ai cittadini della Valle, soprattutto ai giovani e ai giovanissimi, una area di aggregazione all’avanguardia che possa rispondere degnamente ai loro bisogni non solo sportivi. La socialità e la relativa possibilità di attuarla in zone decorose e adeguate ai tempi, fa parte di un progetto più vasto di quello di un campo sportivo da usare per la squadra maggiore. All’interno dello stadio potranno presto trovare la loro casa sportiva, la Scuola di calcio, i calciatori in erba e chiunque manifesti la volontà di avvicinarsi agli sport di squadra a qualsiasi livello".
Fiorella Corti