Non erano nati negli anni del boom economico e nemmeno hanno vissuto i cosiddetti anni di piombo della decade successiva. Sono figli degli anni Ottanta del precedente secolo. Francesco Torselli li ha definiti, quasi lombrosianamente, quelli della “Generazione 7“. Tra ideali, ambizioni e occasioni perse. I quarantenni in politica. Da Giorgia Meloni a Matteo Renzi, raccontati da chi li ha conosciuti e visti da vicino. E’ questo il tema del libro che sarà presentato sabato 13 novembre alle 17.30 nella sala Mediateca di piazza Ospitalieri, nel centro di Altopascio. Sarà presente l’autore, intervistato dalla giornalista Alessia Benelli. Per partecipare all’evento è necessario il Green Pass. Per informazioni e prenotazioni si possono chiamare Giovanni Baldacci al 328.9842124 o Valerio Biagini al 393.5491513. Poi è prevista una cena a 15 euro (prenotazione obbligatoria) in un locale del centro.
Francesco Torselli inizia l’impegno politico alle scuole superiori. Nel 1999 viene eletto presidente provinciale di Azione Giovani a Firenze, il movimento giovanile di Alleanza Nazionale e nel 2009 entra per la prima volta in consiglio comunale a Palazzo Vecchio, all’opposizione dell’allora sindaco Matteo Renzi. Nel 2014 è rieletto, ma Giorgia Meloni, con la quale collabora fin dal 1996, lo chiama a ricoprire l’incarico di portavoce regionale di Fratelli d’Italia; incarico che lascerà nel 2020, eletto in consiglio regionale. Lavora come consulente assicurativo, nel tempo libero si dedica alla lettura e al cinema. E’ grande tifoso della Fiorentina.
Massimo Stefanini