
Il polo scientifico tecnico-professionale "E. Fermi – G. Giorgi" di Lucca guarda ai nuovi metodi per garantire il benessere psico-fisico dei suoi studenti. Per questo ha siglato un importante accordo di partenariato con la Società Medico Chirurgica Lucchese che aiuterà a rendere la scuola un ambiente sempre più accogliente e formativo per i ragazzi. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dal dirigente Massimo Fontanelli e dalla presidente della Società Medico Chirurgica Lucchese Daniela Melchiorre, alla presenza della dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale Lucca Massa Carrara, Donatella Buonriposi e della docente di filosofia Tiziana Bianchini.
"La comune collaborazione è di notevole interesse pubblico – sottolinea Fontanelli – perché mira a creare le condizioni di crescita e formazione degli individui, ma questa partnership rappresenta anche una risposta concreta, alla complessità in cui oggi si trova ad operare il mondo della scuola".
Guarda alla collaborazione fra le parti anche la Società Medico Chirurgica Lucchese: "L’idea – spiega Melchiorre – è quella di fare rete, costruire progetti in partnership, per ottenere le informazioni necessarie per un’adeguata analisi dei bisogni e delle risorse per lo sviluppo e il mantenimento del benessere psicofisico degli studenti".