LAURA SARTINI
Cronaca

Dopo il successo della mostra ripubblicati due libri di Petroni

Dopo la mostra “Guglielmo Petroni. Il segno e la parola”, promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla...

Dopo la mostra “Guglielmo Petroni. Il segno e la parola”, promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla...

Dopo la mostra “Guglielmo Petroni. Il segno e la parola”, promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla...

Dopo la mostra “Guglielmo Petroni. Il segno e la parola”, promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca Sviluppo dal 25 gennaio al 16 marzo scorso al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, dopo un convegno, un corso di aggiornamento formativo e con un concorso scolastico ancora aperto, due case editrici annunciano l’uscita di due ripubblicazioni importanti. A inizio aprile escono infatti “Il mondo è una prigione”, il testo più noto e citato di Petroni, per “La nave di Teseo”, con l’aggiunta di alcune pagine di Diario inedite e la prefazione di Sandro Portelli, e “Le lettere di Santa Margherita”, scritto giovanile mai ristampato da 70 anni, pubblicato da “Succedeoggi” insieme a un folto gruppo di scritti dispersi che ricostruisce il lasso temporale dal 1930 (quando Guglielmo Petroni aveva 19 anni) al 1986, comprendendo la sua formazione e la presa di coscienza politica e morale. Lo ha annunciato Paolo Petroni, giornalista e figlio di “Memo” (come lo chiamavano gli amici intellettuali lucchesi) nell’ambito delle iniziative della mostra appena chiusa.

Grande soddisfazione da parte dei curatori Alessandra Trabucchi e Giovanni Ricci, oltre che del presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini, e del presidente della Fondazione Lucca Sviluppo, Alberto Del Carlo, per il contributo che questa esposizione ha dato al riavvio di un dialogo e di un interesse storico, artistico, letterario e morale riguardo all’opera di Petroni.

"Lo stato d’animo che ci fa tutti simili nel mondo occidentale odierno, è uno stato d’animo che ci accomuna e ci divide nello stesso tempo". (Guglielmo Petroni) “Lettere da Santa Margherita. Scritti morali 1930 – 1986” esce a cura di Paolo Petroni e con la postfazione di Giovanni Ricci.