REDAZIONE LUCCA

“Donne e buoi...“. Un nuovo sonetto di Alessandro Meschi

L'articolo riflette sul proverbio "donne e buoi dei paesi tuoi" e sottolinea l'importanza della tradizione e della cultura locale. Viene citata un'esperienza personale per enfatizzare il legame con le proprie radici.

DONNE E BUOI DEI PAESI TUOI

‘Un esiste proverbio più geniale,

ma ci faréi ’n leggero cambiamento:

“donne e bui de’ppaesi tui”, è più reale,

raccoglie méglio tutto ‘l firmamento.

E’ propio ‘na vestione di natura,

di tradizione semplice, nostrana,

d’educazione, e anche di ‘ultura,

io c’ho avuto ‘na moglie ameriana.

Se ‘ppentimenti fossero vatrini

paghéréi ‘cchiodi, tutti, ‘n una botta.

E un mi sarei trovato ne’ccasini

s’avessi preso fior di lammarotta;

ma ‘nvece, ‘ome diano ‘vviareggini,

avo’ ‘l cervello annebbiato dalla potta.