
Saranno famosi. La Piana abbonda di precoci fenomeni della musica classica e non solo, talenti sbocciati in tenerissima età. Dopo Lucille Mariotti di Marlia, violinista di fama mondiale che suona nei più prestigiosi teatri del mondo, a strabiliare c’è anche Cristian Di Roma che continua a fare incetta di premi a livello nazionale con i suoi virtuosismi al pianoforte malgrado i soli 13 anni di età.
E’ allievo del professor Marco Lardieri e dell’Accademia musicale "Geminiani" di Altopascio. Come tutti i bambini aveva cominciato a giocare a calcio. Poi ha scelto le note del pentagramma. Spesso viene invitato a fare concerti, capace di interpretare sinfonie molto difficili, Cristian è ormai lanciato verso una luminosa carriera. La sua è una crescita esponenziale. Il 2022 si è rivelato un anno pieno di successi per lui concluso con un primo premio al 35° Concorso Pianistico Internazionale di Albenga.
Il 2022 è stato un anno ricco di premi e riconoscimenti, iniziato a febbraio con il primo premio al Concorso di Arona con Premio Speciale per la miglior esecuzione fra tutte le categorie di j. S. Bach e conclusosi il 28 dicembre ad Albenga con i complimenti della commissione. Insomma, una laurea con lode e bacio accademico, come si suol dire.
E’ un ragazzo che non pensa soltanto alla musica, anche se questa riempie davvero la sua vita. "Contrariamente a quanto si possa immaginare, è molto socievole - rivela il professor Lardieri - ha molti amici e ama pescare. Ed ha una straordinaria capacità di apprendimento". Non è quindi un ragazzino tipo Schroeder, il personaggio coetaneo di Charlie Brown nei fumetti "Peanuts" di Schulz, che è sempre sul suo pianoforte.
Oltre ai numerosi concorsi vinti, nel 2022 Di Roma si è esibito nella chiesa del Santuario della Madonna delle Querce con Leone Pini, altro giovanissimo talento e a Porcari, in occasione del concerto di Natale organizzato dall’associazione Porcari’s Young Stars, ha avuto l’occasione di esibirsi per la prima volta in un recital pianistico interamente dedicato a lui con un programma da fare invidia ai professionisti dello strumento. Il nuovo anno inizia con i migliori auspici per Cristian che vedrà una probabile partecipazione al Francigena Festival con l’esecuzione di un concerto di Beethoven con l’Orchestra della Francigena, diretta da Rosella Isola.
Massimo Stefanini