Impennata di ricoveri nell’area Covid del San Luca. E’ salito vertiginosamente, a 71, il numero dei ricoverati per (o con) Covid, di questi 6 sono più gravi, in terapia intensiva. E anche sul fronte dei contagi la fiammata del virus non si attenua: ieri in provincia sono stati 1.432 i nuovi casi di cui ben 377 nel comune capoluogo, 227 a Capannori, 79 a Altopascio. E ci sono anche due morti.
Si tratta di Lina Giovacchini di 94 anni, e anche di Reves Treglia, 60 anni originario di Corigliano D’Otranto, ex maresciallo dei carabinieri. Era ricoverato in sub intensiva al San Luca, nonostante si fosse nel frattempo negativizzato. Appena qualche mese fa, nel settembre scorso, aveva festeggiato il sessantesimo compleanno: aveva ringraziato sulla sua pagina social per l’immensa ondata di auguri e di affetto che aveva ricevuto, contraccambiando con un caloroso “Buona vita e buon vento a tutti“. Il maresciallo Treglia, risiedeva a Maggiano, lascia due figli. Tra l’altro nel 2005 era stato protagonista di un drammatico incidente mentre era in servizio a bordo della Fiat Punto dell’Arma guidata da un collega. Una carambola spaventosa. In quella terribile occasione aveva già visto la morte in faccia. Invece per fortuna se l’era cavata con 30 giorni di ricovero. Purtroppo non è riuscito a scamparla di fronte a un virus che ancora non può dirsi innocuo. Un lutto durissimo, per la famiglia e anche per la città.
Un virus che, dicevamo, non è da sottovalutare. Il report diffuso ieri dall’Asl, parla di 12 decessi di persone residenti sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest: oltre ai due decessi lucchesi 7 avvenuti nell’ambito di Pisa, 3 nell’ambito di Livorno e 1 nell’ambito della Versilia. Nei sette giorni precedenti i decessi erano stati 59: 4 nell’ambito territoriale di Massa Carrara, 10 nell’ambito di Lucca, 18 nell’ambito di Pisa, 22 nell’ambito di Livorno, 4 nell’ambito della Versilia). Nella Piana di Lucca, sempre in riferimento all’ultima settimana, sono 3.978 i nuovi casi positivi di cui 1.692 (pari al 42%) hanno meno di 35 anni. Altopascio 360, Capannori 1.127, Lucca 2.008, Montecarlo 92, Pescaglia 102, Porcari 257, Villa Basilica 32.
Esplosiva anche la situazione dei Casi positivi nella scuola. Negli ultimi 7 giorni si sono infettati 894 allievi (Nido 47, Materna 87, Elementare 314, Media 176, Superiore 270). Numero di guarigioni negli ultimi 7 giorni: 3.268. Vaccinazioni complessivamente effettuate (al 17 gennaio 2022): 134.044 prime dosi, 122.024 seconde dosi, 75.514 terze dosi. La percentuale di persone con età superiore ai 5 anni che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente dell’ 85,2%. Questo anche il numero delle terze dosi somministrate nella settimana dall’11 al 17 gennaio 2022: 10.251. Queste infine le prime dosi somministrate, sempre nella settimana dall’11 al 17 gennaio 2022, ai bambini: 905.
In Valle del Serchio nell’ultima settimana sono stati 784 i nuovi casi positivi di cui 316 (pari al 40%) hanno meno di 35 anni. Bagni di Lucca 105, Barga 152, Borgo a Mozzano 113, Camporgiano 12, Careggine 4, Castelnuovo Garfagnana 68, Castiglione Garfagnana 24, Coreglia Antelminelli 114, Fabbriche di Vergemoli 13, Fosciandora 8, Gallicano 45, Minucciano 34, Molazzana 18, Piazza al Serchio 23, Pieve Fosciana 18, San Romano in Garfagnana 13, Sillano Giuncugnano 7, Vagli di Sotto 4, Villa Collemandina 9. Casi positivi ultimi 7 giorni persone in età scolastica (in base alla classe d’età): 160 (Nido 13, Materna 17, Elementare 42, Media 38, Superiore 50).