Un nuovo corso per specializzarsi nel cartario. Avrà luogo a Lucca, nell’Auditorium del Suffragio ( Via del Suffragio, 6) mercoledì 26 dalle 17 la presentazione del corso biennale Paperpro23, organizzato dalla Fondazione Prime – Tech Academy Toscana e Formetica per la formazione di Tecnici Superiori per la gestione e il controllo della produzione cartaria. Si tratta di profili specializzati nelle aree tecnologiche della meccanica, capaci di inserirsi rapidamente nel mercato del lavoro locale, nazionale e internazionale nella robotica industriale e nel collaudo di macchine e impianti relativi alla produzione cartaria. Il corso, co-finanziato dal Por Toscana Fse 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì, è rivolto a 25 allievi under 35 in possesso di diploma di istruzione secondaria. I due anni di corso consentiranno di acquisire il titolo di tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici, corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente.
“Accompagniamo i ragazzi sia nella fase di studio in aula, che infatti si svolge nella nostra sede di Piazza Bernardini - afferma Tiziano Pieretti, vice presidente di Confindustria Toscana Nord e presidente della sezione carta dell’associazione, di cui Formetica è agenzia formativa – sia in quella successiva di tirocinio nelle nostre aziende. Lo riteniamo doveroso e necessario, perchè se è vero anche per il nostro mondo quello che tutte le imprese lamentano, cioè che è sempre più difficile trovare persone da impiegare, per le cartiere in particolare è difficilissimo trovarne di qualificate“. “Il corso risponde alle esigenze espresse con forza da questa provincia. La programmazione del percorso formativo è stata fatta in totale sinergia con le imprese, per sviluppare le competenze necessarie“, così Ludovica Fiaschi, presidente di Its Prime che ricorda gli standard occupazionali Its: 95% a 6 mesi dalla fine del percorso.
Laura Sartini