
"L’articolo del consigliere Raspini conferma che la fretta è una pessima consigliera e certamente lo è di più non documentarsi prima di replicare su argomenti che non si conoscono. LuccaCrea con una procedura di gara aperta, non una manifestazione d’interesse, ha affidato i servizi di portierato, custodia ed altri ancora per Lucca Comics and Games come risulta dalla Determina n. 124 del 23 dicembre 2020 a firma del direttore Vietina".
Lo afferma a nome di Lucca Civile Mauro Viviani che replica alle affermazioni del leader dell’opposizione. "Il vincitore, Ati Winch Rangers e Gis – precisa Viviani – ha offerto un piccolo ribasso (4,35%) sull’importo indicato da LuccaCrea per un totale di 711.449,20 euro oltre Iva. L’azienda vincitrice l’ha spuntata sulle altre quattro offerte, alcune ben più vantaggiose dal punto di vista economico che prevedevano ribassi fino al 20%, grazie ad una migliore offerta qualitativa. Il Disciplinare di gara infatti, reperibile nel sito di LuccaCrea, prevedeva una serie di punteggi premiali per il ‘Benessere Organizzativo‘ visto anche le giuste polemiche sorte negli anni passati per le pessime condizioni del personale impiegato ai Comics".
Viviani ricorda come l’azienda vincitrice si sia impegnata su più fronti verso coloro che lavoreranno alla manifestazione tra cui il miglioramento delle condizioni lavorative in termini di erogazione servizio mensa o equivalente con l’introduzione dei buoni pasto. L’esponente di Lista Civile si chiede inoltre che fine abbiano fatto gli impegni di formazione del personale e relativa remunerazione.
"Per fissare le idee, questi ragazzi, se la durata della formazione promessa è di 20 ore – aggiunge – hanno il diritto di vedersi riconosciuti i 120 euro corrispondenti alla loro paga oraria per tutta la formazione che obbligatoriamente dovranno fare. Raspini converrà che non è stato gettato fango su LuccaCrea o sui Comics, quanto piuttosto si è voluto richiamare la governance della società a tenere ben presente l’importanza del rispetto delle persone e del lavoro".