Ciclovia Puccini: passerà anche dalla casa natale

Ciclovia Puccini:  passerà anche  dalla casa natale
Ciclovia Puccini: passerà anche dalla casa natale

Il punto sullo studio di fattibilità tecnico economica della Ciclovia Puccini. A farlo, ieri mattina al Palazzo Ducale , l’assessore regionale alle infrastrutture e alla mobilità Stefano Baccelli, che aveva gettato le basi della ciclovia quando era presidente della Provincia. Il progetto è stato illustrato agli enti territoriali coinvolti.

Il progetto si prefigge di completare e migliorare un percorso ciclopedonale che soddisfi appieno i requisiti imprescindibili di continuità, sicurezza, accessibilità e fruibilità per tutti. In tutto, 40 chilometri di percorso in un ambiente straordinario dal punto di vista paesaggistico. È prevista un’infrastruttura ciclopedonale continua, che minimizzi le interruzioni e colleghi tra loro i tratti esistenti risolvendo e mettendo in sicurezza gli attraversamenti carrabili per minimizzare la promiscuità con i veicoli a motore.

“Ci preme favorire la condivisione con tutti i soggetti coinvolti – ha dichiarato Baccelli - in modo da riuscire a completare il tratto fra la casa natale lucchese del Maestro e quella di adozione a Torre del Lago. Gli ottimi riscontri raccolti oggi – ha aggiunto – anche alle proposte più innovative ci dà la spinta necessaria a procedere con la massima concertazione fino alla realizzazione di un percorso che colleghi tutte le case del Maestro: da Celle dei Puccini a Pescaglia alla dimora natale di Lucca, sino a quella di Viareggio e alla Villa Museo di Torre del Lago. Obiettivo ultimo, riuscire a collegare in futuro la Ciclovia Puccini a quella Tirrenica per unire l’intero territorio in un modello virtuoso e suggestivo”.