
Cerimonia a Imt. Consegnati trentaquattro diplomi di dottorato: "Una grande emozione"
Una sfida vinta, un traguardo ambito e concluso con successo. Questo il suggello che ha caratterizzato la cerimonia di consegna dei diplomi di dottorato avvenuta ieri a Imt Alti Studi di Lucca all’interno della Cappella Guinigi. Trentaquattro gli studenti e le studentesse che hanno ricevuto dalle mani del rettore Rocco De Nicola, l’ambito titolo accademico di "PhD"; sono giovani provenienti da Spagna, Cina, Turchia, Irlanda, India, Serbia, Iraq, Stati Uniti, Canada, Brasile e, naturalmente, Italia. A presenziare la consegna, oltre a De Nicola, la pro rettrice Maria Luisa Catoni, il neo eletto rettore che subentrerà dal 1° novembre a De Nicola, Lorenzo Casini e molti tra docenti e studenti che hanno gremito la platea, insieme a parenti e amici dei diplomati.
A portare i saluti in questa giornata di festa, il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici, il presidente della Provincia Luca Menesini, il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore all’Istruzione Simona Testaferrata.
Dei 34 neo dottori di ricerca, erano presenti in 26. Domenici, Menesini, Pardini e Testaferrata hanno ribadito l’importanza e la validità del percorso accademico all’interno di Imt, realtà bene integrata nella città attraverso la forma del Campus, che vede la crescita – sia in termini di studenti che di professori, così come l’ampliamento dei corsi di dottorato – dell’attività formativa interdisciplinare che contraddistingue la prestigiosa realtà nata nel 2005. Visibilmente emozionato – anche per l’imminente conclusione del mandato e il conseguente pensionamento – il rettore Rocco De Nicola che ha voluto tributare a chi lo sostituirà nel triennio 2024-2027, un applauso di benvenuto.
"È sempre una grande emozione - afferma il rettore - poter consegnare il diploma a ognuno di questi studenti, credo che quella di oggi sarà una giornata che ricorderanno per tutta la vita; ragazzi e ragazze hanno trascorso anni importanti per la formazione e anni indimenticabili; a tutti auguro una splendida carriera, certo che la vita al campus abbia dato loro tantissimo anche dal punto di vista umano". La giornata di ieri ha fatto registrare anche l’esibizione di due studenti del Conservatorio Luigi Boccherini con un apprezzato intermezzo musicale e, alla fine, l’attesa consegna del prestigioso titolo accademico a ciascuno dei neo dottori.
Maurizio Guccione