REDAZIONE LUCCA

Cambia la viabilità al Campo di Marte Lavori in corso

Si ristruttura la centrale termica, ma il comitato sanità ha dubbi sulle specifiche funzioni dell’ex ospedale

Quale futuro per il Campo di Marte? Se lo chiedono i comitati sanità che al di là degli intenti dichiarati di destinaro a funzioni socio-sanitarie non hanno più avuto riscontri su quelli che saranno glil effettivi contenuti. La certezza, al momento, è che il reparto Covid resta anche a scopo prudenziale mentre l’Asl avvia una serie di interventi interni e esterni. In particolare a partire da martedì sarà ristrutturata la centrale termica della Cittadella della Salute “Campo di Marte”. Questo intervento comporterà la modifica della viabilità pedonale e dei mezzi all’interno del presidio, proprio a causa dell’installazione del nuovo cantiere di lavoro. I percorsi pedonali saranno opportunamente individuati e idoneamente protetti dal traffico veicolare, il quale sarà instradato tramite adeguata cartellonistica verticale e segnaletica orizzontale. L’accesso al presidio resta quello attuale, quindi attraverso la portineria di Via Barbantini, sia per i pedoni che per gli automezzi.

Per motivi di sicurezza l’accesso all’interno con le auto sarà però consentito solo per situazioni di necessità. Gli autocarri pesanti accederanno attraverso il varco di via Barbantini, lato caserma dei Vigili del Fuoco, che sarà aperto solamente per consentirne il transito. L’uscita di tutti i veicoli avverrà invece attraverso la viabilità lato mensa, dove verrà riattivata la sbarra automatica. L’Azienda si scusa sin da ora per eventuali disagi arrecati ai cittadini ma fa presente che si tratta di lavori di grande rilevanza, che permettono un ulteriore miglioramento impiantistico della ’Cittadella’.