
Stasera il grande debutto per Bicinema Bussoladomani: proprio lo stesso giorno Sergio Bernardini inaugurò il magico tendone nel lontano 1976. Quarant’anni dopo Mina, Renato Zero, Liza Minnelli e Donna Summer sarà’ ‘Sapore di mare’ con Jerry Cala’ e la sua banda di giovani in vacanza nella Versilia anni ‘60 a fare compagnia ai turisti: anche loro, gli attori dei Vanzina, si spostavano in bici nella Forte dei Marmi della Capannina di Franceschini e delle Vespe 50 ed anche i cinefili del terzo millennio utilizzeranno perlopiù le due ruote ‘verdi’ così come vuole il BiCinema sostenibile. Dunque al via la programmazione nel parco del Viale Kennedy che apre i cancelli al grande schermo senza grandi cerimonie o ospiti, rinviati tutti al mese di agosto.
Tutte le sere con un’area di musica e spuntini e dj set ad arricchire gli eventi, fino al 23 agosto: tutte le distanze e le norme anti Covid saranno rispettate. Stasera andrà in scena il battesimo da quando, ben tre anni fa, il sindaco Alessandro Del Dotto presentò il nuovo parco insieme a Mimmo D’Alessandro che avrebbe dovuto allestire grandi concerti con decine di migliaia di spettatori: per quest’anno l’emergenza ha giustificato l’ennesimo rinvio per chi si aspettava le star della musica.
Domani sarà proiettato ’Joker’, poi ’Shining’ il 18, ’Vasco non stop live’ il 19 e il 20 luglio ’C’era una volta a Hollywood’ di Tarantino. Poi ’Trolls World Tour’ l’indomani e il 22 luglio Grease. Il 23 luglio ’Il gladiatore’ e il 24 luglio il vincitore dell’Oscar ’Parasite’ poi ’Pulp Fiction’ e il 26 luglio ’8 Mile’ su Eminem. Il 27 luglio ’L’immortale’ e il 28 ’La famiglia Addams’. Il musical ’Bohemian Rhapsody’ il 29 e il 30 luglio ’Ritorno al futuro’, il 31 luglio ’I miserabili’, il 1° agosto ’L’attimo fuggente’ e infine il 2 il classico ’La febbre del sabato sera’ con John Travolta.
Il costo del biglietto è di 5 euro acquistabile su Liveticket e l’inizio elle proiezioni è previsto per le 21.30. Meglio portarsi una coperta per assistere agli spettacoli sul prato, ma sarà a disposizione anche una piccola platea di sedie. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Cinema Arsenale di Pisa, Alfea Cinematografica, l’UpStudio dell’architetto Massimo Ceragioli e gli organizzatori Battista e Cristiano Ceragioli di Alive srl.
Isabella Piaceri