REDAZIONE LUCCA

Brennero, avanti con lavori e polemiche

Salvo imprevisti la strada riaprirà entro Natale. Bertieri: "Sono anni che segnaliamo lo stato del versante"

Tiene banco la frana di venerdì sera sulla Statale del Brennero, nel tratto dove già insiste il semaforo, fra Borgo a Mozzano e Piaggione, che ha prodotto l’ennesima interruzione del transito su un’arteria di vitale importanza per la Valle del Serchio. Proseguono anche le operazioni di Anas. I tecnici, con l’ausilio di rocciatori e droni, hanno provveduto a ispezionare l’intero versante fino a circa 100 metri di quota al fine di individuare e distaccare tutti i volumi rocciosi potenzialmente pericolanti. I lavori vanno avanti con il ripristino e la sostituzione delle reti e delle barriere paramassi interessate dalla frana, nonché di una barriera a 25 metri sul piano strada con una nuova lunga circa 50 metri per 6 metri di altezza. Salvo maltempo, Anas comunica che sarà possibile ripristinare la viabilità entro Natale, ma con limitazioni.

Intanto nelle zone circostanti, a cominciare da Chifenti, commercianti e residenti temono per il periodo festivo. Sulla questione interviene anche il gruppo di opposizione in consiglio comunale a Borgo a Mozzano, "Orgoglio Comune", con la consigliera Yamila Bertieri.

"Più volte - dice - abbiamo fatto notare quanto importante sia la manutenzione ordinaria ma, soprattutto, straordinaria. Però ogni nostra proposta è sempre stata bloccata sul nascere dalla maggioranza".

"Ora ci dicono - aggiunge - che probabilmente verranno fatti dei controlli per capire lo stato del versante. Perché solo ora? Sono anni che segnaliamo il peggiorare del versante sottolineando che tutto il tratto deve essere messo in sicurezza".

Marco Nicoli