REDAZIONE LUCCA

Aperto il cantiere lavori per Piazza XXIX Maggio

E’ previsto che l’intervento di riqualificazione vada avanti fino a settembre. Cambi di viabilità, illuminazione e pavimentazione: eccosa cosa si prevede

Partono i lavori per la piazza XXIX Maggio: la scommessa sul futuro ‘foro’ di Camaiore. Ieri mattina è stato aperto il cantiere per sua la riqualificazione: le opere, che riguardano la principale porta di accesso al centro storico, andranno avanti fino al mese di settembre procedendo per varie fasi di lavorazione e avranno un costo complessivo di circa 810.000 euro. "Inizieremo con tutti i sottoservizi - afferma l’ingegner Paolo Rosi della ditta Bicicchi -. I primi due lotti di lavori riguarderanno appunto il loro adeguamento: interessano gli edifici presenti sulla piazza, la predisposizione dell’illuminazione pubblica e, attraverso un avanzamento graduale, la pavimentazione del tratto compreso tra via Vittorio Emanuele e il Palazzo Littorio. In questa fase non sono previste chiusure della viabilità, dal momento che il cantiere riguarderà l’area pedonale della piazza".

A presiedere al via ai lavori il sindaco Alessandro Del Dotto con l’assessore ai Lavori Pubblici Marcello Pierucci, la responsabile dei lavori, architetta Manuela Riccomini, e il direttore dei lavori architetto Gabriele Paoletti, il comandante della Polizia Municipale Claudio Barsuglia, la responsabile dell’Ufficio Musei dottoressa Marzia Bonato, che supervisionerà come archeologa l’avanzamento del cantiere, i responsabili delle ditte appaltatrici Giunta Sauro e Bicicchi Felice assieme al direttore operativo Ingegner Lorenzo Corsini, che hanno prima svolto una riunione nella sala consiliare".

Secondo quanto è stato anticipato, verranno segnalate le antiche mura con diversa pavimentazione e, ai lati, verso il viale Oberdan e il Palazzo Littorio, sarà posizionato il cemento colorato. La parte centrale da pavimentare vedrà l’utilizzo esclusivo della pietra di Matraia. Un’opera su cui l’amministrazione comunale punta da sempre per rilanciare il centro storico. C’è ovviamente curiosità per vedere quale sarà il risultato finale.

Isabella Piaceri