REDAZIONE LUCCA

Alla Cartiere Modesto Cardella impianto per produrre bio-metano

Intesa Sanpaolo ha erogato un finanziamento di 2,4 milioni di euro con Garanzia Green di Sace alla Cartiere Modesto Cardella di San Pietro a Vico (Lucca), per la realizzazione di un nuovo impianto, del valore complessivo di sei milioni di euro, che produrrà bio-metano dalle acque reflue industriali.

L’intervento creditizio - si legge in una nota - è un S-loan (Sustainability Loan), una tipologia di finanziamento ideata da Intesa Sanpaolo per supportare le imprese virtuose nel conseguimento di obiettivi Esg (environmental, social, governance).

L’operazione beneficia della Garanzia Green di Sace all’80 per cento. Cartiere Modesto Cardella Spa, società da sempre attenta alle tematiche di salvaguardia ambientale e risparmio energetico, utilizzerà il credito per la realizzazione di una nuova sezione di digestione anaerobica nell’impianto di depurazione delle acque reflue di cartiera con produzione di biogas e trasformazione dello stesso in bio-metano. Questo verrà poi immesso nella rete nazionale di gas naturale e utilizzato per trasporti sul territorio italiano. L’operazione finanziaria rientra nel piano più ampio di Intesa Sanpaolo di supporto agli investimenti delle aziende nella transizione ambientale e negli obiettivi legati al Pnrr.

“La realizzazione dell’impianto per la produzione di bio-metano è parte centrale del progetto di riqualificazione del territorio che abbiamo denominato #energiamo, e che prevede anche la realizzazione di opere destinate alla comunità e al miglioramento del sito industriale. Il Bio-Metano è l’energia pulita del futuro“; sottolinea Rosaria Cardella.