MARCO NICOLI
Cronaca

Alberi caduti per il forte vento, intervengono i vigili

Problemi e disagi nella notte a causa delle forti raffiche di vento che hanno abbattuto diversi alberi finiti su alcune auto in sosta

L’intervento dei vigili del fuoco per una pianta finita su un tetto

L’intervento dei vigili del fuoco per una pianta finita su un tetto

Disagi e danni per il maltempo nella notte a Bagni di Lucca a causa della pioggia battente ma, soprattutto, per forti raffiche di vento che hanno abbattuto diversi alberi non di grande fusto, finiti su alcune automobili in sosta lungo su una delle arterie principali nei pressi del casinò municipale a Ponte a Serraglio. Lievi comunque i danni e strada sgombrata alla svelta. Più complicata la situazione lungo la statale del Brennero dove tra le ore 2 circa fino alle ore 6 sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco del comando di Lucca per la rimozione di diversi alberi caduti a causa del forte vento, che avevano interrotto la circolazione in più punti, in particolare all’altezza del parco di villa Fiori Il personale dei Vigili del fuoco ha provveduto alla rimozione delle piante, consentendo così la riapertura della statale. Non si segnalano persone coinvolte e non sono disponibili immagini degli interventi.

I Vigili del Fuoco di Lucca, con l’ausilio di un’autoscala, sono poi dovuti di nuovo intervenire dalle ore 9 in via Serraglia, a Ponte a Serraglio, per una pianta di grandi dimensioni che, a seguito di un cedimento strutturale, è caduta andandosi ad appoggiare sul tetto di un’abitazione posta nelle vicinanze. L’intervento è durato alcune ore e si è reso necessario l’invio di un’autogru del comando di Pisa per mettere in sicurezza la pianta. Nel frattempo il transito delle auto è stato deviato in direzione del ponte sul Lima, sempre a Ponte a Serraglio. Anche in questo caso, fortunatamente, non si segnalano persone coinvolte nell’evento. Dai paesi solo poche e lievi segnalazioni e la situazione in generale sotto controllo su tutto il territorio. Il forte vento durante la notte ha fatto impressione, riportando alla mente la tempesta ventosa del 2015 che fece grandi danni al capoluogo e in diversi paesi della montagna.

Marco Nicoli