REDAZIONE LUCCA

A tutto sport, per ritrovare energia e gioco Mille volti tra judo, motociclismo, calcio o tennis

Serve per conoscere l’altro te e per incontrare gente nuova. Ci aiuta a crescere e a digerire le sconfitte

- Il motociclismo sportivo è il settore agonistico comprendente le varie discipline che prevedono competizioni tra piloti a bordo di moto. Si pratica sia sulle piste asfaltate che su quelle sterrate. Per me, é una passione e spero di lavorare presto in questo campo.

- Io gioco a calcio da anni e mi piace molto, ma ora sono triste perchè gli allenamenti vengono sospesi a causa del Covid.

- Judo è uno sport di autodifesa che insegna la disciplina e a stare con le altre persone. E’ uno sport molto utile e soprattutto divertente. Per me è diventato fondamentale per sfogarmi e passare del tempo con delle persone fantastiche, soprattutto l’allenatrice che è diventata come una seconda mamma.

-Da quando ho 5 anni pratico calcio e da sempre amo questo sport che non smette mai di regalarmi gioie e dolori. Nello sport in cui si gareggia si vince e si perde e, per fare sport a livello professionistico, bisogna accettarlo.

-Pratico il calcio che unisce molti ragazzi in una squadra e con il tempo si relazionano tra loro, facendo amicizia ed esperienze. Per me il calcio è uno sfogo e una liberazione dai miei pensieri; penso solo a giocare e a divertirmi e non penso a che

compiti devo fare per domani o a cosa farò dopo.

- Sin da piccolo ho praticato sport di vario genere e mi è sempre piaciuto stare insieme alla

gente, ma quello che ho preferito di più è il tennis. Lo pratico sin da quando avevo 6 anni, con il tempo imparavo, mi piace correre per il campo cercando di fare punto all’avversario, è una sfida di nervi continua e si cerca sempre di capire cosa farà l’altro.

- La mia prima partita di calcio è stata l’8 agosto del 2018; sono arrivato al campo alle 9 ed all’inizio avevo un po’ di ansia, ma poi ho iniziato a fare amicizia.