
Il sindaco di Coreglia, Marco Remaschi, durante la presentazione del cartellone estivo
Dopo la presentazione del variegato e ricco calendario di eventi che animeranno il territorio nei prossimi mesi, l’amministrazione di Coreglia Antelminelli guidata dal sindaco Marco Remaschi, ufficializza anche gli appuntamenti in cartellone per la rassegna estiva di spettacoli, nata dalla proficua collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Gene Gnocchi, Maria Amelia Monti, Jonathan Canini e la storia della disco music, saranno al centro degli eventi. che toccheranno diversi luoghi di rilievo dell’ambito comunale.
Si parte venerdì 4 luglio nel Parco Berlingacci a Piano di Coreglia, con "Disco Mania Live. Dalle radici agli anni 2000" prodotto da RockOpera. Performance artistica dal vivo che mescola coreografie mozzafiato a proiezioni visive, ricreando l’atmosfera vibrante delle discoteche più iconiche attraverso i brani che hanno segnato intere generazioni.
Sabato 19 luglio alla Limonaia del Forte nel capoluogo sarà la volta di Maria Amelia Monti che porterà in scena "La lavatrice del cuore. Lettere di genitori e figli adottivi". Il sabato successivo, 26 luglio, nel Parco della scuola primaria di Ghivizzano. è atteso il comico toscano Jonathan Canini con "Vado a vivere con me".
L’ultimo appuntamento in programma è poi previsto per venerdì 8 agosto con l’arrivo su sul palco della Torre di Ghivizzano di Gene Gnocchi, protagonista di "Sconcerto rock".
"Dopo il grande successo della stagione teatrale – ha commentato Lara Baldacci, delega alle politiche culturali di Coreglia –, si parte con la rassegna estiva che vedrà il territorio e le sue frazioni animarsi con ottimi spettacoli e nomi altisonanti, confermando la qualità della proposta culturale. Il cartellone messo a punto con Fondazione Toscana Spettacolo spazia dalla musica all’intrattenimento, offrendo occasioni per divertirsi, ma anche per riflettere calati nel contesto unico dei nostri borghi".
Anche Cristina Scaletti, presidente di Fondazione Toscana Spettacolo onlus, offre la propria visione sulla rassegna in arrivo. "Siamo felici di proseguire anche in estate gli appuntamenti con la cultura e la voglia di stare insieme all’insegna del teatro".
Gli spettacoli inizieranno tutti alle 21. I biglietti sono in vendita al costo di 10 euro.
Fio. Co.