
Vittorio Sgarbi (foto olycom)
Lucca, 4 febbraio 2017 - Vittorio Sgarbi torna a Lucca. Il noto critico d’arte, infatti, sarà giovedì 9 febbraio a palazzo Ducale (ore 21) grazie al circolo Filippo Mazzei che ha organizzato il tour dell’esperto d’arte nell’Area vasta grazie al sostegno di Lucca Promos e Camera di Commercio, il patrocinio di Provincia e Comune e agli amici del circolo culturale con sede a Pisa. Il titolo scelto per la conferenza talk show lucchese si intitola «Vittorio Sgarbi – I tesori di Lucca» scelto per la conferenza-talk show lucchese, una delle tappe pubbliche promosse per raccontare l’Area tirrenica di Pisa, Lucca e Livorno attraverso le bellezze artistico-architettoniche e i tesori di queste tre città toscane.
Dopo la tappa pisana del mese scorso, quindi, Sgarbi sarà a Lucca, nella sala Ademollo di Palazzo Ducale che lo vedrà protagonista di un viaggio tra parole e immagini della città attraverso la descrizione di una ventina di fotografie di monumenti, opere d’arte, tele e tesori lucchesi. Da Ilaria del Carretto (scultura funebre di Jacopo della Quercia che Sgarbi, nella foto, cita spesso nei suoi saggi e nei suoi racconti) alla cinta muraria cinquecentesca, dal Volto Santo nella cattedrale di San Martino alla Torre Guinigi, passando dalle piazze più belle e alle innumerevoli chiese romaniche.
«Il nostro obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello di voler esaltare le gelose peculiarità di ciascuna realtà urbana, ma anche dei comuni limitrofi, cercando di contestualizzare il tutto in un sistema artistico toscano-tirrenico dove le contaminazioni e le sintesi artistiche trovano sempre un riscontro in un mondo dell’arte anch’esso globalizzato». Ad introdurre Sgarbi sarà la giornalista fiorentina Carlotta Romualdi che, in apertura, darà spazio agli organizzatori per spiegare le ragioni dell’evento e ai rappresentanti istituzionali, ai soci del Circolo Mazzei e agli sponsor. Saranno presenti il presidente della Provincia Menesini, il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il presidente della Camera di Commercio Giorgio Bartoli, il socio fondatore del circolo Mazzei Michele Guidi, nonché Enzo Piegaja di Azimut investimenti e David Lapini dell’Amndla Productions. La serata proseguirà in un ristorante del centro storico dove un numero limitato di partecipanti potrà farsi autografare una copia dell’ultimo libro della collana «Dall’ombra alla luce» sui tesori d’Italia.