Lucca, 29 ottobre 2022 - È il secondo giorno di Lucca Comics & Games 2022. Il grande festival entra oggi nel vivo con tantissimi appuntamenti imperdibili (qui il programma di sabato 29 ottobre). Tra questi, l'evento di Dungeons & Dragons, l'anteprima di "Dragonero", i 60 anni di Spiderman, la semifinale live di League of Legends.
Leggi lo speciale de La Nazione
Ieri il primo giorno della kermesse è stato un successo: 36mila biglietti venduti e migliaia di fan e cosplayer che hanno riempito e colorato di magia la città di Lucca. Tra gli ospiti della prima giornata, il disegnatore italiano Zerocalcare e Nagabe, grande nome del mondo manga, autore di "The girl from the other side". Ma vediamo oggi cosa succede a Lucca Comics 2022 con tutte le notizie e le informazioni in diretta:
9:48 | Lunghissime code fuori dai padiglioni | Già nelle prime ore del mattino di sabato 29 ottobre sono tantissime le persone, i fan, i cosplayer in coda all'esterno dei padiglioni del Lucca Comics & Games 2022. Tantissimi anche oggi gli eventi in programma. Tra quelli più attesi, l'anteprima di "Dragonero", l'appuntamento per i 60 anni di Spiderman, e stasera la live della semifinale di League of Legends. |
10:52 | L'anteprima di "Dragonero" | Al Teatro del Giglio alle 10.30 l’anteprima mondiale dei primi quattro episodi della serie animata “Dragonero“. “I Paladini“, tratta dal fumetto di successo creato da Luca Enoch e Stefano Vietti, coproduzione internazionale Sergio Bonelli Editore insieme a Rai Kids, Power Kids e NexusTV. Il pomeriggio sarà a tinte horror con l’incontro con il cast del film “Dampyr“, opera d’esordio di Bonelli Entertainment in co-produzione con Eagle Pictures e Brandon Box (ore 15.30). |
11:24 | Maurizio Merluzzo presente | Arrivato a Lucca Comics anche Maurizio Merluzzo, celebre doppiatore e youtuber. |
12:09 | Città assediata e code in autostrada | La seconda giornata di Lucca Comics & Games è sold out. Oggi sono attese dal botteghinio 75.000 persone, e infatti la città è già pacificamente invasa da migliaia di persone. Alcuni problemi sul traffico: le strade sono intasate e si registrano da stamani code in autostrada A11. Ritardi anche dei treni e circolazione ferroviario in tilt. |
12:17 | Batman, presentata l'opera di Bermejo | La grande attesa per Lee Bermejo a Lucca Comics & Games 2022 è terminata. Il pluripremiato artista statunitense, noto per aver dato vita ad alcune delle più celebri opere sull'Uomo Pipistrello, ha presentato Batman: Dannato - Edizione in Bianco e Nero, la nuova versione di uno dei massimi capolavori dell'Universo DC edito da Panini Comics. Già disponibile in libreria, fumetteria e online, questa edizione speciale si caratterizza anche per una cover inedita firmata da Bermejo. Joker è morto, ma un mistero avvolge le circostanze circa la sua fine. È stato il suo acerrimo nemico, Batman, a compiere il delitto o una qualche forza oscura di Gotham City? |
12:21 | La collaborazione con gli Uffizi | L'autoritratto di Will Eisner (1917 - 2005), tra i padri del fumetto mondiale, entra ufficialmente nelle collezioni degli Uffizi. «In cambio», un prezioso pezzo dei musei fiorentini per la prima volta sarà ospite nel regno di Lucca Comics & Games. Sempre più proficua la collaborazione tra il museo e il grande evento lucchese. I musei fiorentini portano simbolicamente in esposizione a Palazzo Ducale, a Lucca, per la durata dell'edizione del festival, la vignetta attribuita al pittore bolognese del Seicento Agostino Carracci, che sarà esposta a tu per tu con l'opera di Einser, prima che questa entri nella collezione degli Uffizi. |
13:12 | Standing ovation per Dungeons & Dragons | Standing ovation al Cinema Astra per i registi e il produttore di "Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri". Tanto entusiasmo per la presentazione del film. |
14:25 | Bagno di folla per "Dragonero" | Bagno di folla per l'anteprima di "Dragonero - I paladini", tratta dal fumetto creato da Luca Enoch e Stefano Vietti. affollato il Teatro del Giglio di Lucca dove sono stati presentati in anteprima mondiale i primi quattro episodi della serie prossimamente in onda su Rai Gulp e RaiPlay e che segna lo storico esordio di Bonelli nel settore dell'animazione. |
15:34 | I 60 anni di Spiderman | Buon compleanno Spider-Man. Per festeggiare i 60 anni dell'Uomo Ragno a Lucca Comics & Games arriva John Romita Jr. con due nuove uscite Panini Comics: The Marvel Art of John Romita Jr. e The Amazing Spider-Man #1 con variant cover d'eccezione. Inoltre, appuntamenti speciali dedicati a spider-man con ospiti grandi nomi dell'universo Marvel internazionale. |
16:30 | Tra fumetto e gusto | Fumetti ed enogastronomia. Irrompe un nuovo tema nella tre giorni di Lucca Comics & Games in corso dal 28 ottobre al primo novembre, la fiera internazionale dedicata al fumetto, ai videogiochi e al mondo fantasy. Lo chef Cristiano Tomei, il disegnatore Giuseppe Camuncoli, il food writer alla Carlo Spinelli e una casa editrice specializzata in fumetti come SaldaPress, con i suoi titolari Marco Marastoni e Andrea G. Ciccarelli, sono i fondatori di un nuovo progetto chiamato "Foodmetti" caratterizzato dal loro forte legame per la buona tavola e le buone letture. |
19:30 | Circa 25mila arrivi registrati solo in treno | Ferrovie dello Stato ha registrato entro le ore 15:30 quasi 25mila arrivi, di cui circa il 40% da Firenze, il 31% da Pisa, il 24% da Viareggio il 5% da Aulla. Con i parcheggi al completo, la grande folla di visitatori ha riempito le strade della città e la passeggiata delle Mura senza che si verificassero situazioni di particolare congestionamento. Solamente alle ore 16, per fluidificare il transito nelle zone di piazza San Michele in Foro e piazza Napoleone, è stato disposto di istituire un senso unico temporaneo in via San Paolino direzione est e in via Vittorio Emanuele con direzione opposta ovest (verso piazzale Verdi). |
21:00 | Record di biglietti | Sono oltre 300mila i biglietti venduti: Lucca Comics segna un nuovo record |
22:00 | Serata di premi | Spazio alla cerimonia dedicata alle premiazioni di questa edizione di Lucca Comics. Applausi ed emozioni al Teatro del Giglio. Il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, ha premiato i maestri del fumetto. |
