REDAZIONE LA SPEZIA

Nuova B Interregionale La Tarros con le toscane

Sono nove le squadre del Granducato, poi un’altra ligure e una piemontese. Nella 2ª parte della stagione le sfide con i team della Conference Nord-Ovest.

Nel tardo pomeriggio di venerdì la Federazione Italiana Pallacanestro ha stabilito e poi diramato la composizione delle 4 Conference e delle relative 8 Division (gironi), ognuna composta da 12 squadre, che daranno vita alla nuova serie B Interregionale. Il ripescaggio di Quarrata, che era in 2ª fascia tra le squadre ‘riserva’, e Lucca (3ª fascia), ha di fatto sigillato lo Spezia Tarros nel girone con le altre toscane, composto così ora da ben 9 franchigie del Granducato a cui si aggiungono due liguri ed una piemontese. Parimenti è stato dunque scongiurato l’inserimento dei bianconeri nel girone A della Conference Nord-Ovest con formazioni piemontesi e lombarde, di sicuro molto più dispendioso e con meno appeal campanilistico.

Nello specifico il girone B della Nord-Ovest in cui giocherà la Tarros è composto da: Lab. Derthona, Pallacanestro Sestri Ponente, Etrusca San Miniato, Use Empoli, Basket Cecina, Abc Castelfiorentino, Olimpia Legnaia, Virtus Siena, Arezzo, Quarrata e Lucca. Un girone dunque alquanto ‘tosto’ con le due retrocesse Empoli e San Miniato, il ritorno di Genova (Sestri Ponente) che ha acquisito i diritti di Rapallo e la formazione giovanile del Derthona la cui prima squadra, lo ricordiamo, disputa la serie A, a cui si aggiungono le 8 formazioni che erano nella C Gold Toscana e tra queste ovviamente la Tarros.

Come si articolerà il cammino della B Interregionale che inizierà il 1° ottobre? Al termine della regular season da 22 partite, si formeranno tra le due Division di ogni Conference tre Poule da 8 squadre: nel gruppo Gold accederanno le squadre classificatesi dal 1° al 4° posto nelle due Divisioni, nel gruppo Silver le classificate dal 5° all’8° posto, e nel gruppo Bronze le classificate dal 9° al 12° posto. Ogni squadra disputerà 8 partite (gare di andata e ritorno contro le 4 squadre dell’altra Division), partendo dai punti ottenuti negli scontri diretti con le altre squadre della propria Division. Al termine della fase ad orologio, le squadre dei gruppi Gold e Silver accederanno ai playoff per giocarsi l’unica promozione in B Nazionale; l’ultima classificata del gruppo Bronze retrocederà in C Unica, mentre le classificate dal 4° al 7° posto disputeranno i playout per evitare le altre due retrocessioni.

Le 12 del girone A della Conference Nord-Ovest, 4 delle quali comunque dovranno scontrarsi con i ragazzi di coach Scocchera nella 2ª fase della stagione, sono: Campus Varese, Gallarate, Robur Saronno, Omnia Pavia, Basket 7 Laghi, Collegno, Borgomanero, Oleggio, Serravalle Scrivia, Junior Casale, Campus Piemonte e Savigliano.

G.S.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su