
Le Aquile in una fase degli allenamenti nel ritiro di Santa Cristina
Nel segno di Vlahovic l’amichevole d’eccellenza, nella quale lo Spezia sfida ieri un forte Lecce a Bressanone. Finisce con una sconfitta, per 2-1, ma nulla importa, naturalmente. E non solo per il gran gol con cui, al 25’, pareggia il vantaggio dei pugliesi (che militano in Serie A), arrivato con un calcio di rigore di Krstovic (presunto fallo di mano di Wisniewski), ma perché l’intesa con Di Serio, sembra davvero diventare un’alchimia, giorno dopo giorno negli allenamenti, minuto dopo minuto durante i match. Quella rete è di quelle da incorniciare, con l’attaccante ad approfittare di un fase difensiva ospite in uscita mal costruita, saltare con un doppio passo Gaspar e con un lob scavalcare Falcone. Da segnalare c’è anche il palo di Verde nel secondo tempo, con una serpentina delle sue e una bella conclusione da fuori. D’Angelo sceglie di far giocare tutti e dà spazio a tutti i giovani nel finale. Così, un Lecce più esperto, anche se di occasioni se ne contano proprio poche, ad un quarto d’ora dalla fine passa definitivamente in vantaggio: Rafia innesca Rafia in area e Camarda la tocca dentro. D’Angelo non può che essere soddisfatto e lo è sicuramente anche il presidente Charlie Stillitano, che non ha potuto assistere direttamente al match a causa di una indisposizione temporanea.
Questo lo Spezia del primo tempo (con Zurkowski out, ma per semplice precauzione, insomma per non forzare troppo dopo una stagione da spettatore): Sarr; Wisniewski, Hristov, Mateju; Elia, Esposito, Nagy, Candelari, Aurelio; Vlahovic, Di Serio. Poi, nella ripresa: Mascardi; Wisniewski (16’ Benvenuto), Mateju (16’ Onofri), Giorgeschi; Elia (32’ Cugnata), Nagy (39’ Lorenzelli), Esposito (32’ Bertoncini), Candelari (10’ Djankpata), Aurelio (39’ Baldetti); Artistico, Verde.
Due altre partite amichevoli sono state fissate, in vista dell’esordio ufficiale, in Coppa Italia, contro la Sampdoria il 18 agosto, oltre a quella che mercoledì vedrà gli aquilotti sfidare il Cittadella al Mulin da Coi. Sempre al Picco, alle 18.30 del 7 agosto, gara con il Viareggio (Eccellenza toscana), mentre alla stessa ora di domenica 10 agosto, ma a porte chiuse, a causa della manifestazione concomitante del centenario del Palio del Golfo, con l’esibizione delle Frecce tricolori).
Per il mercato nessuna novità sul fronte di Cittadini (sempre atteso dall’Atalanta, con una riduzione dell’ingaggio), così come Comotto che arriverà, per le visite mediche, dopo il preseason tour nella regione Asia-Pacifico del Milan. Sul fronte uscite c’è stato un interessamento per Verde da parte dei turchi del Gaziantep, che milita nella Süper Lig (la massima serie).
Marco Magi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su