"100 anni fa: La Spezia vince la sfida in A con Tognotti, poi 20 incroci in cadetteria"

L'incontro tra Spezia e Brescia, con 65 presenze in B, è una storia di sfide che risale al 1924. Dopo 55 anni di esilio, la sfida è tornata nel 2006-07, con vittorie e sconfitte per entrambe le squadre. Oggi, la serie positiva dello Spezia sembra non interrompersi.

Il Brescia, squadra con il record di presenze in B (65), viene affrontato dallo Spezia nella ventesima delle sue ventotto partecipazioni al torneo cadetto. La ventunesima sfida fu in realtà la prima (e unica) in massima serie (24-25, vittoria spezzina 1-0, rigore di Tognotti). Dopo due 0-0 (32-33 e 36-37), la prima vittoria esterna fu l’ininfluente 0-1 del 5 giugno 1938 (Zuccotti), coi lombardi già retrocessi e lo Spezia salvo. Tre sfide in tempo di guerra: 1-2 (40-41), 4-2 (41-42) e il 3-4 che si giocò a Carrara il 16 maggio 1943, in quanto il Picco era stato bombardato. Nel dopoguerra quattro incontri consecutivi: 1-1 (47-48, Zanolla e pari ospite di Giorgini), 2-0 (48-49, Pozzo e Rostagno), 2-2 (49-50, doppietta di Malavasi per lo Spezia, Zambelli e Bertoni) e infine l’1-0 dell’8 aprile 1951, firmato dal calciatore-pittore Frugali.

Dopo i cinquantacinque anni di esilio, la sfida tornò nel 2006-07, con blitz bresciano (1-3, a Colombo risposero Possanzini, Hamsik su rigore e Stankevicius). Vittoria 1-0 l’anno dopo (Bianchi), quando il fallimento sembrava lontano. Nell’era Volpi: 3-1 (12-13, Bouy; doppietta di Sansovini e rigore di Di Gennaro), 2-2 (13-14, Sansovini, Scaglia, Coletti, Ebagua al 93’), 4-1 (14-15, Nenè, Caracciolo, Datkovic, Catellani e autogol di Di Cesare), 2-1 (15-16, Sciaudone, Errasti; Mazzitelli), 2-0 (16-17, Piu e Deiola). La serie positiva si interrompe nel 17-18 (0-1, Torregrossa) ma riprende nel 18-19 (3-2, Donnarumma, doppietta di Pierini, oggi al Venezia, Morosini e Gyasi).

Mirco Giorgi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su