REDAZIONE LA SPEZIA

Vela Tradizionale lancia l’Sos Attività bloccata, futuro a rischio

Per molti spezzini la goletta Pandora, solitamente ormeggiata al Mirabello, è ormai parte integrante del nostro mare: i suoi alberi e il suo profilo sono di famiglia. Ma non è tutto, perché a bordo di questa bellissima imbarcazione, sono tanti coloro che hanno cementato il proprio rapporto con il mare ed accresciuto la conoscenza della sua cultura. Pandora, così come i gozzetti a vela latina ‘che le tanno a fianco come pulcini vicino alla chioccia’ raccontano gli animatori di questo progetto, è teatro delle attività dell’asd VelaTradizionale, nata nel 2012. Una realtà impegnata nella diffusione della cultura del mare, che organizza navigazioni didattiche rivolte ai soci, in particolare per bambini, ragazzi e disabili, attività di recupero delle barche secondo i metodi tradizionali. Neanche a dirlo, il Covid ha colpito anche qui: il virus ha fatto lo sgambetto a chi ha pensato e messo in piedi questa realtà, che mentre i suoi scafi sono agli ormeggi, si trova a fronteggiare ‘colpi di mare più violenti del solito’: una situazione che comporta, tanto per usare una metafora al salmastro ‘la paura di dover chiamare rotta’. Così, VelaTradizionale chiama tutti ad un appello, per ottenere un aiuto con cui sostenere il progetto in un momento così difficile e non precludere le attività in futuro. Su Gofundme, l’associazione ed i suoi soci lanciano una raccolta fondi per continuare ad andar per mare: una vera e propria chiamata a raccolta per chi crede nella condivisione, nell’ecologia e nelle tradizioni marinaresche, protagoniste di programmi didattici condivisi che uniscono apprendimento e momenti di svago e di amicizia.

Chiara Tenca