
Anche quest’anno le Cinque Terre e il territorio del Parco nazionale potranno contare sulla vicinanza dei Vigili del fuoco in caso di emergenza. E’ stato firmato (nella foto) per agosto 2020 il protocollo che dal 2004 permette ai Vigili del fuoco di poter disporre di un presidio nella zona di Soviore, nel comune di Monterosso al Mare. Il prefetto della Spezia, Maria Luisa Inversini, ha partecipato al lavoro di coordinamento che ha permesso di garantire alla cittadinanza una maggiore tutela. Inversini ha spiegato: "L’obiettivo comune è la tempestività negli interventi in caso di incendio nelle Cinque Terre – ha detto il Prefetto –. È giusto fare sistema per far si che residenti e turisti possano godere di un territorio meraviglioso nella massima sicurezza". Il protocollo sancisce una cooperazione che vede i soccorritori facilitati negli spostamenti all’interno del Parco. E il presidente provinciale del Corpo Leonardo Bruni ha aggiunto, – "Il presidio sarà attivo dal 12 agosto fino alla fine del mese, dalle 8 alle 20: sul posto ci saranno mezzi adatti a ogni tipo di intervento dall’incendio boschivo al soccorso su sentieri". Anche Donatella Bianchi, presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre, ha ribadito la necessità di garantire una base operativa per gli interventi urgenti – "Le Cinque Terre sono inserite all’interno di un ecosistema delicato, la natura garantisce benessere alla comunità che le abita e a chi frequenta questi luoghi: è nostro dovere proteggere il patrimonio naturale da ogni minaccia".
Ginevra Masciullo