MARCO MAGI
Cronaca

Tutti in campo... col cuore. Per beneficenza E il gol della bandiera tocca a ‘bomber’ Brogi

Al Tanca la sfida tra il Comitato delle borgate e la Nazionale Calcio Tv. Tra i giocatori anche i due sindaci Peracchini e Paoletti

di Marco Magi

Vietato guardare il risultato! Quello non conta quando si parla di beneficenza. È stata una bella serata e questa è l’unica cosa che conta. Al Tanca, per dare una mano all’associazione ‘Colazioni col Sorriso’, la formazione del Comitato delle borgate del Palio del Golfo – organizzatore dell’evento, in collaborazione con il Comune della Spezia – e la Nazionale Calcio Tv si sono affrontate nella ‘Partita del Cuore’. A dare il calcio d’inizio l’assessore Maria Grazia Frijia, che ha seguito l’iniziativa in prima persona, mentre a bordo campo c’è una super tifosa d’eccezione, anch’essa della giunta, Giulia Giorgi. Una sfida calcistica vera, anticipata dall’esibizione della banda di presidio del Comando marittimo Nord della Marina militare diretta dal maestro Vito Ventre e con speaker d’eccezione, colui che infiamma anche i cuori dell’Alberto Picco, Federico Lavalle.

Tanti i simpatici personaggi della tv a cui si è aggiunto anche lo spezzino Davide Bassi (ex portiere di Serie A nonché dello Spezia): dunque Luca Galtieri (inviato Striscia la Notizia), Andrea Pisani (uno dei Panpers), Alessandro Onnis (da Le Iene), Luca Cassol (il popolare Capitan Ventosa di Striscia), Jimmy Ghione (veterano di Striscia) e poi ancora Franco Alinovi, Mirko Mastrocinque, Luca Bartolino, Daniele Balestrino, Ivan D’Ignoti, Alessandro Orgiano, Rudy Smaila, Marco Cartasegna, Nicola Virdis, Marco Anelli, Federico Nardella e Gabriele Ghione, tutti protagonisti in diverse trasmissioni televisive, ad esempio Scherzi a parte, Made in Sud e Italian’s Got Talent. Dalla parte spezzina, supervisionata dal presidente del Comitato Massimo Gianello, invece, con ospiti i sindaci Pierluigi Peracchini e Leonardo Paoletti, e l’assessore Lorenzo Brogi – rispettivamente con i numeri 1, 7 e 9 sulla schiena – alcuni rappresentanti delle borgate del Palio scelti dal mister Gianni De Giorgi: Leonardo Giorgi, Elia Grieco, Marta Chiappini, Michele Cozzani Di Maggio, Jacopo Conti, Francesco Cavallo, Francesco Costa, Luigi Grillo, Andrea Buticchi, Fabio Franceschetti, Gian Maria Marletti, Elisa Carpena, Federico Arrigoni, Alfredo Tacci e Franco Berlenghi.

E se Peracchini si è fatto tutto il primo tempo in porta e Paoletti solo qualche minuto in attacco, bomber Brogi ha disputato tutto il match diretto da una terna arbitrale spezzina al femminile: Celeste Bello, Sabrina Hamouda e Marisa Scremin. Ah, il risultato dell’incontro trasmesso in diretta su TeleLiguriaSud e sui canali social del Comune della Spezia, alla fine lo dobbiamo dire: dopo lo 0-4 della prima frazione con predominio pressoché totale degli ospiti, altrettante reti sono state segnate dai big televisivi (più in forma anche sul terreno in sintetico, oltre che davanti alle telecamere) nella ripresa. Nella seconda parte di gara, comunque, i padroni di casa si sono dimostrati maggiormente incisivi e infatti, sullo 0-6, lo scatto d’orgoglio, un meritato gol realizzato sotto porta da Brogi, che esulta come Tardelli alla finale mondiale del 1982, con l’aggiunta di una freccia scoccata... alla Calaiò. Poi, l’1-8 definitivo, ma poco importa. Applausi, sorrisi, selfie e tanta simpatia, con un pensiero ai meno fortunati, hanno reso tutti protagonisti e vincitori.