REDAZIONE LA SPEZIA

Spiagge, Lerici sceglie il copione del 2020

Pronta l’ordinanza per la regolamentazione degli accessi al litorale: prenotazioni, steward e posti riservati a residenti e ricettività

Ai blocchi di partenza la stagione balneare sul litorale lericino. Dal 29 maggio sarà infatti ufficialmente aperta la balneazione e si potrà iniziare ad accedere alle spiagge seppur con qualche restrizione sulla falsariga dello scorso anno. Nonostante dal 7 giugno si preveda l’ingresso della Liguria in zona bianca con la conseguente abolizione delle misure di contenimento ad eccezione di mascherina e distanziamento, a Lerici l’amministrazione gioca sulla prudenza, come ormai da inizio pandemia. "Sostanzialmente le disposizioni previste dal Dpcm non sono cambiate rispetto all’estate 2020, per cui anche noi ci muoveremo sull’onda dei provvedimenti già adottati l’anno scorso che hanno funzionato benissimo" spiega Marco Russo, vicesindaco ed assessore alla protezione civile.

"Nei primi giorni della prossima settimana sarà emessa ordinanza sindacale che regolerà l’afflusso alle spiagge e relativo bando per l’assegnazione del servizio di sicurezza presente nelle spiagge e scogliere pubbliche che avrà il compito di controllare gli accessi e evitare assembramenti. E’ ovvio che al variare della normativa nazionale, in seguito al calo dei contagi, saremo pronti ad adeguarci". Nei mesi estivi la popolazione di Lerici cresce del doppio tra turismo alberghiero e giornaliero e l’amministrazione Paoletti ribadisce il criterio dello scorso anno: della serie, non possiamo permetterci problemi che possano in alcun modo compromettere la stagione turistica, meglio prevenire che curare quindi per far passare il messaggio che a Lerici si può venire al mare in sicurezza. Che tradotto significa sostanzialmente solito copione dell’estate 2020, con spiagge riservate ai residenti; spiagge dedicate alle attività ricettive e ai turisti giornalieri dalle zone limitrofe. Negli arenili pubblici verranno posizionati paletti che regolamenteranno le distanze tra le postazioni libere secondo quanto disposto dalla legge, e sarà possibile prenotare il posto tramite app sul cellulare solo per le zone più a rischio assembramento e più delicate dal punto di vista logistico. "Quest’anno abbiamo a disposizione due spiagge in più che sono la Marinella dietro al castello di Santerenzo e la prima spiaggia di San Giorgio dietro al castello di Lerici. Entrambe saranno riservate ai residenti" continua Russo, che invece frena sugli accordi con i balneatori. "Con i concessionari degli stabilimenti stiamo ancora vedendo alcuni dettagli; la gestione degli accessi e delle prenotazioni di alcuni tratti di spiaggia libera verrà affidata a loro come lo scorso anno ma deve restare fermo il concetto che la spiaggia libera deve essere libera, senza prestazioni pre attrezzate. Diverso è alla richiesta del cliente poter noleggiare un lettino. Inoltre stiamo vedendo come gestire la questione dell’ampliamento della concession".

Valeria Antonini