REDAZIONE LA SPEZIA

‘Spezia Vince’, ecco i nomi in pista Commercianti, artigiani e tecnici

Presentata la prima delle due liste civiche pro Peracchini. Dentro anche lo scrittore Cavanna e Giulio Guerri

Nella mattinata di ieri è stata presentata la lista civica ’Spezia Vince’, una delle due liste civiche a sostegno del sindaco uscente e candidato Pierluigi Peracchini. "Oggi – ha detto Peracchini in occasione della presentazione dei candidati – è un giorno importante per Spezia Vince, espressione della società civile che rappresenta tutta la comunità spezzina. C’è stato un grande contributo cinque anni fa e durante l’amministrazione, ora vogliamo continuare il percorso iniziato. Spezia è cambiata, su rifiuti e sicurezza innanzitutto, da cinque anni c’è visione di futuro con Spezia sicura, Spezia Forte, Spezia Green, Miglio Blu: grandi progetti con cui abbiamo reso la città migliore anche per l’occupazione. Sono state tantissime le cose fatte e tante quelle che faremo. Ognuno porta la sua esperienza e ogni contributo è importante. Dobbiamo corrispondere alle aspettative e completare quanto impostato, ovvero il waterfront che dopo 131 anni torna alla città, le aree Enel, dove dopo 60 anni c’è stato lo stop al carbone, nuove sfide come il tunnel di viale Italia grazie al quale avremo parcheggi e il collegamento della città al mare, infrastrutture sportive, tra cui l’impegno per costruire una struttura per il rugby e il calcio. Con la nostra nuova impostazione sono stati coinvolti imprenditori nei beni pubblici: è di esempio quanto realizzato alla Pinetina o al Dialma, grazie al principio di sussidiarietà. Più opportunità creiamo più diamo possibilità di lavoro e sviluppo. Anche La Spezia Forte è un progetto fondamentale, è infatti legato a varie forme di turismo, il recupero dei forti e la galleria antiaerea sono un’opportunità per ritrovare la nostra storia. Spezia Vince è una fotografia della nostra città, per dare un segno di praticità e concretezza. Sarà un viaggio impegnativo ma penso che avremo grandi soddisfazioni. Il domani è adesso!".

All’interno della lista sono infatti presenti persone che svolgono diverse professioni e con diverse esperienze: Gianni Balducci, agente immobiliare, Daniele Biagioni, perito assicurativo, Riccardo Borrini, docente, Cinzia Calanchi, impiegata in uno studio di consulenza, Milva Carra, amministratore condomini, Alberto Cavanna, dirigente settore costruzioni navali e scrittore, Diego Cerliani, commerciante, Nicola Dapozzo, ingegnere, Diego De Negri, artigiano, Mariana Dogot, commerciante, Sauro Galli pensionato, Renato Giarrizzo, pensionato della Marina militare, Giampaolo Giusti, ex dirigente sanitario Asl5, Giulio Guerri, presidente del Consiglio comunale, Mekki Hassbaoui, operaio meccanico di bordo, Paola Iovine, operatrice di patronato, Massimiliano Logli, consulente, Alessandro Maddaluno, autotrasportatore, Alessandro Mattei, impiegato, Sabrina Mencarelli, assistente dentale, Andrea Natale, tecnico in Leonardo sistemi, Laura Neri, insegnante di arti marziali, Elenia Paganini, ristoratrice, Monya Paoletti, commerciante, Sabrina Pellegrini, estetista, Alberto Porfido, impiegato Acam, Mirian Mercedes Rodriguez, consulente, Daniele Squatrito, impiegato, Valentina Tanca, educatrice, Juljan Topcija, costruttore edile, Alessandro Tronfi, chinesiologo, Maria Margarita Valdez, ingegnere informatico.