REDAZIONE LA SPEZIA

Società Alighieri Carlo Raggi neo presidente

Durante l’incontro presentato il nuovo programma . Commoventi i saluti di Baldi responsabile uscente

È Carlo Raggi il nuovo presidente della Società Dante Alighieri della Spezia. Eletto all’unanimità, dopo la rinuncia dell’uscente Pietro Baldi a riproporre la candidatura, Raggi guiderà il nuovo gruppo dirigente fino al 2026. Con lui i due vicepresidenti Marco Corbani e Maurizio Caporuscio, membri del consiglio direttivo così come lo stesso Baldi, Franco Bonatti, Carlo Casabianca, Giampaolo Chiappini, Alessandra Del Monte, Ignazio Gaudiosi, Irene Giacché, Cesare Giorio, Filippo Paganini, Carlo Parmeggiani (segretario organizzativo), Domenico Riggio (segretario amministrativo), Chiara Serreli, Isabella Tedesco Vergano e Maria Eliana Vecchi. Per il collegio dei revisori dei conti, sono stati confermati Fabrizio Della Lucilla e Etrusco Catozzi, per quello dei probiviri Diego Carpitella e Gabriella Mignani, alla carica di tesoriere Carlo Simonini. L’assemblea ha approvato all’ unanimità la proposta del neopresidente, ovvero il meritato riconoscimento a Baldi di presidente benemerito del comitato spezzino. Fra i punti qualificanti della nuova dirigenza, il presidente Raggi ha indicato la presentazione di libri, oltre ad una più forte concentrazione delle attività alla Spezia, senza tuttavia rinunciare a priori a collaborazioni in ambito provinciale e a sinergie con altre associazioni culturali. Toccante il saluto di commiato di Baldi. "L’attività svolta in questo decennio trascorso – ha aggiunto Baldi – è stata improntata sulla dinamicità e sull’approfondimento delle tematiche dantesche, proseguendo con il ‘progetto dialetto’, il ‘progetto giovani’, i convegni sul territorio con personaggi illustri, il Palio del Golfo, il concorso letterario ‘Il sigillo di Dante’. Con grande soddisfazione sono riuscito a dare alle stampe il libro ‘Noi e Dante’, mentre esaltante è stato un convegno sulla nave Vespucci nella magica Lisbona. Sono stati inoltre catalogati tutti i nostri volumi, così da avere una biblioteca multiforme da far usufruire ai soci. Spero, dunque, che si riesca ad andare nelle scuole per illustrare questo nostro contributo all’educazione e all’accrescimento culturale dei giovani. Ogni conferenza, ogni episodio e ogni storia ci hanno arricchito di nuove conoscenze, di nuove idee, e tutto questo rimane tra i miei ricordi in maniera indelebile". Il nuovo presidente Carlo Raggi, classe 1957, con alle spalle una lunga carriera nella pubblica amministrazione dal 2016 organizza, per conto della Società Dante Alighieri della Spezia, tra le altre, la manifestazione ‘Sarzana Dantesca’.

Marco Magi