
Settimana della Pace. Studenti in corteo
Una lunga e colorata marcia ha chiuso la “Settimana della Pace“ organizzata dall’Isa20 di Bolano. Gli alunni di ogni ordine e grado hanno sfilato per le strade di Ceparana indossando i colori dell’arcobaleno chiedendo a gran voce l’interruzione di ogni tipo di conflitto bellico. Il lungo e pacifico corteo ha visto la partecipazione e la collaborazione di genitori e agenzie educative del territorio, come la scuola paritaria dell’infanzia “Maria Immacolata”; il nido d’infanzia “Aereo di carta“ e la libreria “Il libro dei Sogni” della cooperativa Lindbergh. La “Settimana della Pace”, giunta alla sua terza edizione, aveva come tema “Lettura: veicolo di pace, solidarietà e rispetto”; durante l’anno scolastico, gli alunni hanno svolto molteplici attività di approfondimento e di avvicinamento delle nuove generazioni alla lettura. Durante gli ultimi giorni di scuola, gli alunni della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria hanno presentato i progetti – rappresentazioni teatrali, cori, improvvisazioni – ispirati a testi letterari incentrati sulla diversità, rispetto dell’ambiente, risoluzione dei conflitti e amicizia. L’apertura della quarta edizione della “Settimana della Pace” ha visto protagoniste le classi quinte con lo spettacolo Fantavolando, rilettura di alcune favole e fiabe classiche, una drammaturgia che ha voluto fare incarnare agli interpreti e agli spettatori punti di vista differenti con il fine di sviluppare sensibilità, empatia, dialogo, solidarietà, rispetto. Le altre classi hanno lavorato su temi come il rispetto delle differenze, sulla solidarietà e l’amicizia, della cura per l’ambiente e dell’accoglienza di ciò che è diverso. Lavoro che ha portato gli alunni a riflettere su altre realtà e su come l’azione del singolo possa contribuire per il cambiamento e miglioramento della società.