Via libera ai cani in spiaggia anche d’estate, ma solo nelle ore serali e notturne. A Lerici arriva una timida apertura del Comune alla presenza di ‘fido’ sugli arenili. Dopo l’esperimento della scorsa estate, la giunta comunale guidata da Leonardo Paoletti ha dato mandato agli uffici comunali di modificare l’ordinanza balneare introducendo la possibilità, anche nel periodo estivo, di recarsi in spiaggia col proprio cane, seppur limitatamente alla sera.
Attualmente l’ordinanza prevede l’accesso ai cani alle scogliere e alle spiagge al di fuori della stagione balneare, cioè nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 31 marzo. Le modifiche licenziate nei giorni scorsi dalla giunta permetteranno l’accesso ai cani a spiagge libere e scogliere dalle 20.30 alle 5.30 nel periodo compreso tra il 16 aprile e il 30 settembre, mentre dal 1° ottobre al 15 aprile l’accesso potrà continuare ad avvenire senza limitazioni in tutte le spiagge e sulle scogliere.
"Occorre confermare, riconoscere ed estendere il valore sociale ed educativo del possesso di animali da affezione e, più in particolare, dei cani" si legge nella delibera con cui la giunta sottolinea "la potenzialità economica e turistica data dalla maggiore offerta di aree da destinare alla conduzione di animali, viste anche le reiterate richieste in tal senso da parte di cittadini e visitatori".
"È necessario – si evidenzia nella delibera della giunta di Lerici – esprimere tutte le politiche necessarie volte a favorire una corretta convivenza fra uomo, animali ed ambiente, nel rispetto della salute pubblica, promuovendo e sostenendo iniziative locali e interventi che interessano il benessere degli animali domestici".
Lo scorso anno a luglio, l’amministrazione comunale lericina aveva lanciato in via sperimentale un’ordinanza che permetteva il transito nelle spiagge libere e nelle scogliere del litorale per accedere al mare.
mat.mar.