Buone notizie per gli apicoltori. La giunta regionale ha dato il via alla programmazione di nuovi investimenti per sostenere il settore. Lo spiega l’assessore con delega all’agricoltura e vice presidente dell’ente ligure Alessandro Piana. 1 In cosa consiste l’aiuto? "Viene rivista la ridistribuzione della dotazione finanziaria che passa da 141 mila euro a 254 mila: questo perchè abbiamo tenuto conto dell’andamento climatico anomalo oltre all’aumento dei costi dovuti alla guerra in Ucraina". 2 Come dovranno essere investite le risorse? "Sia per sostenere azioni di formazione che organizzare piani di comunicazione tecnica per gli apicoltori e di promozione del prodotto e delle qualità del miele per i consumatori. Per l’acquisto di materiali, rientrano anche quelli su attrezzature per il monitoraggio da remoto dell’alveare, nomadismo, l’attività in apiario e per il laboratorio di smielatura". 3 Quali sono le tempistiche per la richiesta ? "I beneficiari sono le associazioni di apicoltori, anche per conto di soci e singoli. Termine di presentazione delle domande è il 15 marzo, mentre gli interventi dovranno essere portati a termine entro il 31 luglio 2023. Le informazioni saranno sul sito della Regione"