REDAZIONE LA SPEZIA

Rischio valanghe per 41 comuni Nella lista anche l’alta Val di Vara

Ci sono anche alcuni Comuni dello Spezzino tra quelli classificati ‘a rischio valanga’ o nei quali sussiste un ‘pericolo valanghe’. È quanto emerge dalla ‘Carta del Rischio Valanghe’, approvata dalla giunta regionale ligure contestualmente agli indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento regionale e per la pianificazione di protezione civile. In Liguria sono 41 i comuni montani o dell’entroterra classificati come a rischio, cioè in cui esistono infrastrutture esposte in caso di valanga; 57 quelli in cui sussiste un pericolo valanghe, un livello di pericolosità inferiore rispetto al rischio. Nel primo gruppo figura il Comune di Varese Ligure, mentre nel secondo – quelli esposti al pericolo di valanghe – figurano i Comuni di Calice al Cornoviglio, Maissana, Rocchetta di Vara, Zignago e Sesta Godano. "Regione Liguria, tramite Arpal, potrà diramare allerte per potenziali valanghe. Sono 41 i comuni montani o dell’entroterra, da Ponente a Levante, classificati come a rischio, cioè in cui esistono infrastrutture esposte in caso di valanga. Sono invece 57 quelli in cui sussiste un pericolo valanghe, un livello di pericolosità inferiore rispetto al rischio: in questi casi ad essere esposte non solo infrastrutture, ma anche sentieri" – afferma l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone.