REDAZIONE LA SPEZIA

Risale la curva dei contagi in Val di Vara

A rilevare il dato la farmacia del dottor Orlando . Trenta per cento in più di casi dai primi di giugno a oggi

L’aumento di casi di Omicron 5 è stato registrato anche dalla farmacia Orlando di Pignone dove i test eseguiti hanno subito un’impennata del 30% nel comprensorio pignonese e territori dei comuni limitrofi, Monterosso compresa. Una recrudescenza del virus che il farmacista, Gaetano Orlando ritiene da attribuirsi "all’abolizione massiccia delle mascherine. Purtroppo l’infezione è molto contagiosa, soprattutto, se non esclusivamente, nei momenti di aggregazione. Cioè quando si viene a contatto, a meno di un metro di distanza, con altre persone. Il virus corre velocissimo ma alle persone regolarmente vaccinate non causa grossi sintomi a parte mal di gola e tosse". E non mancano neppure dati sui casi. "Dai primi di giugno a oggi – spiega il farmacista che gestisce l’attività con la figlia Flavia – , ricordo che nella media Val di Vara le farmacie abilitate sono la nostra e quella di Borghetto, abbiamo fatto 42 tamponi di cui una trentina scarsa positivi. Di questi l’80% erano vaccinati, soltanto 5 i non vaccinati e accusavano sintomi più importanti". Tamponi dunque per controlli ma anche vaccinazioni uno scudo importanti contro forme più aggressive. In farmacia intanto oltre ai testi anche la possibilità di vacinare in 3^ e 4^ dose.

Euro Sassarini