REDAZIONE LA SPEZIA

Pulizia spiagge libere a Marinella "Paghino tutti i comuni spezzini"

La pressante richiesta dell’amministrazione Ponzanelli alla Provincia alla vigilia degli interventi "E’ ingiusto far ricadere la totalità dei costi esclusivamente sulla Tari dei cittadini sarzanesi"

Per la sola pulizia delle spiagge libere di Marinella l’amministrazione comunale ha impegnato sul proprio bilancio 26mila e 500 euro. I lavori inizieranno subito dopo Pasqua. Ma la spesa più importante sarà quella per lo smaltimento dei rifiuti e il sindaco è preoccupato: ogni anno la cifra oscilla tra i 100 e i 150mila euro e quest’anno potrebbe essere più alta, visto che sul litorale oltre ai soliti rami, tronchi e rifiuti di ogni genere sono finiti anche resti del ponte crollato ad Albiano Magra. La spesa ricadrà sulle spalle dei sarzanesi attraverso la Tari che verrà maggiorata. Visto il mancato intervento del governo, il sindaco Cristina Ponzanelli si è rivolta alla Provincia e ha chiesto che tutti i comuni spezzini concorrano a pagare lo smaltimento dei rifiuti finiti sulle spiagge. Una vicenda che dura da decenni alla quale l’amministrazione vuol mettere fine: un comune non può essere lasciato solo e far pagare ai propri cittadini spese che non gli spettano.

"Come ogni anno, anche in questo 2021 così particolare abbiamo investito per pulire la spiaggia prima dell’inizio dell’estate e è cominciato l’iter amministrativo – spiega Ponzanelli –. In autunno avevamo chiesto un sostegno economico allo Stato, almeno per quest’anno che tra i rifiuti spiaggiati ci sono anche i detriti di Albiano certo non imputabili ai sarzanesi. Abbiamo ricevuto sostegno solo da centrodestra e Italia Viva, e la richiesta non è stata accolta".

Dopo le pulizie, prosegue il sindaco di Sarzana, "procederemo allo smaltimento con un importante lavoro di vagliatura per dividere i rifiuti dalla sabbia. Abbiamo introdotto questo metodo decisamente più sostenibile oltrechè meno costoso rispetto allo smaltimento tout court di tutto il materiale in modo indifferenziato. Vagliatura e smaltimento purtroppo appesantiranno comunque la Tari dei sarzanesi. Per questo ho chiesto che la spesa sia spalmata sull’Ato rifiuti della Provincia. Sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei sarzanesi che fino ad oggi sono sempre stati costretti a pagare per tutti, per rifiuti che loro non hanno prodotto".

Carlo Galazzo