Opinione pubblica divisa a Lerici sulla riqualificazione del lungomare. Una parte di cittadini rappresentati dall’opposizione ’Cambiamo con passione’ e in generale dai tre gruppi di minoranza, nonostante riconoscano la necessità delle opere per sanare il degrado, non condivide le soluzioni e i materiali utilizzati dall’amministrazione. "È un progetto che presenta lacune e su cui abbiamo più di una perplessità - affermano Bucci e Fresco di ’Cambiamo con passione’ - La prima considerazione è di carattere prettamente estetico e riguarda l’impatto generale che questa riqualificazione avrà sul lungomare: per noi, nel complesso, il progetto non rispetta quelle che sono le caratteristiche del territorio, soprattutto per l’utilizzo dei materiali e delle soluzioni adottate. Sembra un remake dei progetti (i cui difetti sono sotto gli occhi di tutti) di piazza Cesare Battisti a Lerici e piazza Brusacà a San Terenzo. Progetti anonimi, che starebbero bene in località come Camaiore ma che risultano totalmente slegati dal contesto territoriale. Perseverare su questa linea ci pare diabolico. È vero che le mattonelline rosse versano in condizioni tutt’altro che buone, ma è rappresentano un elemento caratteristico di Lerici e dei borghi liguri in generale ed è un peccato perderlo completamente. Ci auguriamo che, in ogni caso, vengano recuperate al fine, magari, di collocarle in una zona ad hoc della passeggiata che potrebbe riprodurre la vecchia versione del lungomare". Euro Sassarini