È la fiera più grande della Val di Vara: circa 300 espositori, distribuiti su un’area di circa 10mila metri quadrati lungo le vie del borgo e del parco comunale. A Sesta Godano dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna la Fiera del 1° maggio: una tradizione dalle radici antiche, essendo stata istituita con un provvedimento ad hoc dalla Repubblica genovese; nata come fiera del bestiame e giornata di incontro e scambio fra gli abitanti degli borghi dell’alta Valle del Vara, col passare del tempo è diventata una delle principali manifestazioni fieristiche della provincia. Dell’organizzazione dell’evento se ne è parlato anche in occasione dell’ultimo consiglio comunale, per l’approvazione del piano delle aree destinate al commercio su aree pubbliche, e del regolamento per lo svolgimento della fiera. A fare il punto è stato il sindaco Marco Traversone. "Salvo inconvenienti dell’ultimo secondo, dopo due anni rifaremo la fiera del 1° maggio. È un evento molto sentito dal paese" ricorda. E proprio il nuovo regolamento va a recepire alcune modifiche dettate non solo dalla pandemia (si spera) ai titoli di coda, ma anche dalla sicurezza. I banchi occuperanno solo un lato delle vie, così da permettere in caso di emergenza il passaggio dei mezzi di soccorso. Sono stati allargati gli spazi tra un banco e l’altro, passando da mezzo metro a un metro.
In fiera con la mascherina? L’amministrazione si pronuncerà nelle prossime settimane. Il 1° maggio coincide infatti con un ulteriore allentamento delle restrizioni anticovid. "Una cosa che dovremo decidere è se adottare l’ordinanza di obbligo di indossare le mascherine: lo faremo vicini alla scadenza, in base all’andamento locale e nazionale". Il nuovo regolamento comunale per la disciplina del commercio su aree pubbliche in mercati, fiere, posteggi isolati e in forma itinerante, appena approvato dal consiglio comunale, consta di 50 articoli e disciplina ogni aspetto commerciale, dalle norme igienico sanitarie all’esposizione delle merci, caratteristiche dei banchi e assegnazione dei posteggi.
mat.mar.