MATTEO MARCELLO
Cronaca

Piazza Verdi verso lo sprint finale

Lavori conclusi per l’avvio dell’estate

Un fermo immagine che documenta l’aspetto della nuova piazza Verdi con le modifiche progettuali recentemente introdotte

La Spezia, 18 marzo 2016 -  ENTRO l’estate la vicenda di  piazza Verdi arriverà al suo epilogo. Lo sblocco dei lavori arrivato a seguito dell’accordo con la Soprintendenza ha prodotto un’accelerazione nella realizzazione delle opere, con il Comune intenzionato a restituire tutta la piazza alla comunità per la stagione estiva. Alla prima sistemazione delle magnolie e dei filari di aranci – molti dei quali originari della «vecchia’’ piazza, e custoditi con cura per anni – seguirà la posa del manto d’erba nella testata sud della piazza. Poi, l’attenzione si sposterà dalla parte nord, dove verranno realizzate le vasche e piantati altri alberi, secondo il progetto originario elaborato dal duo Vannetti-Buren. Poi, in ultimo, gli sforzi saranno concentrati nella parte centrale della piazza, ovvero quelli dove sono situati i resti del Politeama e sul quale sarà realizzato l’anfiteatro: in questo caso, i ritrovamenti dello storico teatro saranno coperti e preservati sotto uno strato di terriccio e una soletta, mentre la profondità dell’anfiteatro sarà ridotta da 1,50 metri a 40 centimetri, con parte di questa che sarà comunque recuperata alzando di altri 40 centimetri il bordo della struttura stessa. Nella stessa parte centrale, saranno poi piantate otto magnolie in coincidenza del perimetro, in linea con le due coppie piazzate in entrambe le testate della piazza. Poi, solo alla fine, sarà la volta dei portali dell’artista Daniel Buren.

MA COME sarà il colpo d’occhio della nuova piazza una volta ultimata, al netto delle modifiche imposte dalla Soprintendenza?  Nel video  in anteprima  potete visionare su diverse prospettive una ricostruzione virtuale di quella che sarà la nuova piazza, realizzata per il Comune dall’azienda «Animaria-digital animation’’, con l’amministrazione comunale intenzionata a divulgarle domani: le immagini potrebbero essere proiettate in uno schermo che il Comune vorrebbe posizionare in piazza Verdi in occasione della fiera. Intanto sono ultimate le verifiche sulla qualità del travertino utilizzato nella piazza: dai risultati si potranno individuare le cause della rottura – tra le ipotesi, la scarsa qualità del materiale e la posa non adeguata – e le responsabilità.