REDAZIONE LA SPEZIA

Piano del parco aggiornato a maggioranza

Sindaco contro l’opposizione: "Non avete progettualità". La replica: "Proposte respinte con arroganza"

PORTO VENERE

Con otto voti favorevoli e tre contrari (fra cui quello dell’ex consigliere di maggioranza Giovanna Angelino) è stata approvata la proposta di aggiornamento del Piano del parco regionale di Porto Venere sulla via dell’attuazione del Masterplan dell’isola Palmaria. Il sindaco di Porto Venere, Matteo Cozzani, ha criticato la minoranza per non aver presentato in Consiglio nessun emendamento o proposta alternativa: "Dopo la precedente richiesta di rinvio della pratica, accordata nell’ auspicio che la minoranza presentasse delle proposte, purtroppo non è pervenuto alcun contributo. Ancora una volta l’opposizione continua a fare pura demagogia per fini politici ed elettorali. Le loro azioni non vadano oltre alle parole e agli slogan tanto usati e abusati in questi ultimi mesi. Spiace constatare la mancanza di progettualità e volontà a collaborare fattivamente...".

La replica dell’opposizione - nella seduta rappresentata da Fabio Carassale e Franco Talevi, assenti per impegni prefissati Saul Carassale e Francesca Sacconi - suona così: "Nel nostro ordine del giorno erano indicate almeno cinque prospettive concrete che potevano riaprire i giochi: inserimento dei forti fra i Nusa Nuclei storicoarcheologici, la centralità urbanibisticologistica del Terrizzo, il recupero e mantenimento delle attività del Cea e dell’Umberto I, l’idea di recuperare il patrimonio abitativo per residenza stabile in alternativa alle sicure future svendite, la contrarietà al progetto delle piscine al Carlo Alberto. In questi anni abbiamo presentato decine di proposte riguardanti i più svariati temi: ambientali, storici, urbanistici, sociali, proposte tuttavia nella quasi totalità respinte e bollate come ideologiche, con arroganza". L’Angelino dal suo canto: "Speravo in restrizioni a tutela dell’isola rispetto al Puc, vedo invece più spazi di manovra col Masterplan".

I lavori del consiglio comunale sono stati seguiti da una rappresentanza del comitato "Palmaria Si, masterplan no" con un manifesto listato a lutto "per la morte del Parco". Col voto favorevole a maggioranza si avvia l’ l’iter per procedere all’aggiornamento definitivo del Piano, secondo la proposta presentata dall’Amministrazione e che verrà trasmessa a Regione Liguria per la valutazione ambientale strategica e i successivi step amministrativi che la sottoporranno all’approvazione del Consiglio Regionale.

Corrado Ricci