
Giuseppe Milano si è spento all’età di 77 anni, lasciando nello sconforto non soltanto parenti e amici, ma anche l’intera comunità lericina
Lerici, 31 ottobre 2016 - Profondo cordoglio a Lerici per la scomparsa all’età di 77 anni di Giuseppe Milano. Con lui, la comunità lericina perde una bandiera. Perde uno dei suoi concittadini più illustri, fonte inesauribile di idee, di iniziative e dotato di un senso innato di partecipazione in tutti i settori sociali, specie in quello storico-culturale. Era socio e consigliere della Marittima di Mutuo Soccorso. E’ stato per anni componente del direttivo Consorzio castello. Ha ricoperto un ruolo di spicco nell’associazione Arthena, sino a ricoprire la carica di presidente. E’ stato consigliere della Fondazione Niccolini-Bibolini.
«Era un amico oltre che una persona su cui contare – dice di lui il presidente della Marittima, Bernardo Ratti – cultore della storia e delle tradizioni lericine nonché ex marittimo, esperto di navi e della marineria italiana del ‘900. Ha collaborato con noi per tante iniziative, dalla divulgazione del dialetto lericino a ‘Lerici Legge il Mare’; dalla gastronomia tipica alle storie del paese. Brillante scrittore, ha pubblicato libri su Lerici e sulla sua storia, tra cui «Tum Tum garillo fiasco» sui giochi di una volta. Giuseppe è stato per me fonte inesauribile di notizie e informazioni su Lerici. Una grande perdita».
Gli fa eco Giuseppe Tonelli, presidente dell’Arthena: «Giuseppe Milano ha scritto molto sulla storia e il folklore di Lerici. Ha raccontato fiabe e composto racconti. Era anche artista figurativo, surreale e trasgressivo, con una certa giocosità. Nell’ultima telefonata, l’altra mattina, oltre che informarsi della continuità della Scuola Arthena, si è raccomandato di utilizzare una bacheca abbandonata in via Fornara a Lerici per fare delle piccole mostre. Mi impegnerò a farlo. Lerici perde un appassionato, brillante, un po’ guascone, creatore e promotore di cultura, un caro amico e collaboratore e compagno di sogni e realizzazioni. A lui sarà dedicata Altramarea 2017 e una parte di lui sarà sempre con noi nelle attività interne e esterne della Scuola Arthena, che partecipa al cordoglio della sua famiglia». I funerali di Giuseppe Milano si svolgeranno mercoledì 2 novembre alle 15,30 nella chiesa di Lerici.