
Medway Italia, azienda ferroviaria del Gruppo MSC, ha ritirato la terza locomotiva Bombardier nello stabilimento di Vado Ligure e ha assunto 17 giovani diplomati del corso di "Tecnico Ferroviario Polifunzionale" organizzato dalla "Scuola Nazionale Trasporti e Logistica" della Spezia. Lo annuncia l’azienda in una nota. Dopo l’entrata in servizio di due nuove locomotive a gennaio 2021 - su un totale di sei macchine ordinate a Bombardier per un investimento complessivo pari a 18 milioni di euro - grazie al terzo mezzo, il 15 marzo partirà un nuovo collegamento giornaliero tra l’interporto di Pordenone e i porti di Genova e La Spezia, portando così a oltre 150 – spiega Medway – i treni settimanali che collegano i principali porti italiani con otto grandi centri intermodali. "I neo-assunti – ha affermato l’ad di Medway, Federico Pittaluga – verranno impiegati da subito in azienda per sostenere gli sfidanti obiettivi di crescita di Medway Italia, che quest’anno prevede di operare circa 5.000 treni, trasportando circa 250.000 Teu e percorrendo oltre 1,5 milioni di km su rotaia".
Il percorso è stato finanziato da Regione Liguria, attraverso fondi Fse afferenti al programma ‘’Formarsi per competere’’, che ha previsto la realizzazione di progetti integrati volti alla formazione di profili e competenze di più rilevante interesse per l’economia del territorio e nazionale. Nella formazione è stata significativamente coinvolta la stessa Medway Italia, che aveva siglato a monte del progetto un accordo di impegno all’assunzione delle persone formate pari ad almeno il 60% dei destinatari. Al termine del progetto, invece, la percentuale di occupazione garantita da Medway è stata pari al 100% dei diplomati.