REDAZIONE LA SPEZIA

Liguria in zona bianca, coprifuoco addio

Il provvedimento scatterà alla mezzanotte di domani. Da fine mese via libera anche alle visite dei parenti negli ospedali

La notizia era nell’aria già da giorni e mancava di fatto solo l’ufficialità, arrivata ieri fra le righe dell’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza. Dalla mezzanotte tra domenica 6 e lunedì 7 giugno la Liguria passerà da ‘zona gialla’ alla ’zona bianca’ lasciandosi anche alle spalle il coprifuoco che invece resterà attivo, ad esempio, nella vicina Toscana. Da domani notte decadranno quindi tutte le varie restrizioni e le regole che da mesi, in maniera più o meno blanda a seconde del ‘colore’, hanno determinato i comportamenti di cittadini e attività economiche.

Regole. La prima a cosa a cadere sarà come detto il coprifuoco: niente più ‘tutti a casa’ dalle 23 alle 5 ma libertà di movimento senza alcun limite di orario, fermo restando comunque l’obblico di tenere sul volto (naso compreso...) la mascherina e adottare il distanziamento interpersonale. Le uniche due prescrizioni rimaste, in attesa di vedere finire anche l’obbligo di usare il dispositivo di protezione all’aperto fra fine luglio e inizio agosto, come anticipato dal Governo. Meno restrizioni come detto anche per i commercianti dopo mesi passati a saracinesche abbassate o senza la possibilità di servire i clienti all’interno dei locali: da lunedì verrà introdotto il limite di sei persone per tavolo al chiuso nei ristoranti "e nessun limite all’aperto" sottolinea in tal senso il presidente della Regione Giovanni Toti che annuncia anche per la notte di lunedì "eventi nelle città per festeggiare la fine del coprifuoco".

Ospedali. Nei giorni scorsi da più voci era partito l’appello per permettere nuovamente le visite dei parenti negli ospedali. "Questo avverrà con grande prudenza e molta gradualità, a partire da fine giugno" spiega Toti che ha affrontato l’argomento proprio ieri in una telefonata col ministro Speranza. "Il Ministero ci ha suggerito di procedere con grande cautela, è uscito con una serie di circolari fino ad oggi e non esclude nelle prossime giornate una nuova circolare sulle visite in ospedale per dare un indirizzo coerente. In casi particolari le visite ai familiari sono peraltro già ammesse".

Vaccini. La Liguria raggiunge intanto il traguardo del milione di dosi di vaccino somministrate, in attesa che proprio lunedì parta una nuova fase della campagna vaccinale che via via aprirà le prenotazioni agli over 12, fino ad arrivare alle 23 di giovedì 10, quando tutta la popolazione vaccinabile ligure si potrà prenotare. Anna, 27 enne genovese prenotata con AstraZeneca, ha ricevuto ieri la milionesima dose di vaccino somministrata in Liguria.

Claudio Masseglia